Né Villa Crespi né Cracco in Galleria: il miglior ristorante italiano è solo questo | Non ce n’è per nessuno

Villa Crespi e Cracco in Galleria (Fonte: Instagram) - www.adginforma.it
Voi lo sapete qual è il ristorante italiano migliore? Attenzione perché non è né Villa Crespi né Cracco in Galleria, ma allora qual è?
Per quanto siano location completamente diverse situate soprattutto in zone differenti, una con vista mozzafiato sul lago d’Orta e l’altra sul centro di Milano, entrambe sono gestite da due chef stellati d’eccezione.
Parliamo ovviamente di Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco, i quali sanno il fatto loro non soltanto in cucina ma anche in televisione. I fan italiani non potrebbero più farne a meno della loro compagnia e delle loro leccornie varie.
Eppure, il premio per il migliore ristorante italiano non l’hanno ottenuto loro, bensì un altro nome. Ecco di chi stiamo parlando.
La classifica dei migliori ristoranti italiani: dal secondo al quarto posto
Come riportano da reportergourmet.com, è stata redatta la classifica con i migliori ristoranti italiani, nella categoria “Grandi Ristoranti”, per la guida 50 Top Italy 2025. Prima di svelarvi chi ha vinto la medaglia d’oro, volevamo riportarvi gli altri nomi, dal secondo al quarto classificato.
Al quarto posto troviamo: D’O – Cornaredo (MI); Lombardia, al terzo posto invece: Enoteca Pinchiorri – Firenze, Toscana; al secondo: Uliassi – Senigallia (AN), Marche. La classifica è ancora lunga e inoltre sono molteplici quelle da visionare, per esempio secondo la classifica del Gambero Rosso, con 93 punti a pari merito troviamo sia il ristorante di Cannavacciuolo che quello di Cracco.

Il ristorante italiano migliore per questa classifica
Ed eccoci giunti al momento tanto atteso, voi lo sapete qual è il ristorante migliore d’Italia secondo la guida 50 Top Italy 2025? Attenzione perché a dispetto di quello che in molti avrebbero potuto pensare, non è né Villa Crespi né Cracco in Galleria. Ma allora chi?
Al primo posto della classifica troviamo: Osteria Francescana – Modena, Emilia-Romagna. Se guardate sul sito ufficiale troverete l’elenco di tutti i vincitori, qualora vi trovaste nelle Regioni di riferimento, potrete pensare di prenotare un tavolo per assaggiare i loro piatti prelibati. In merito al vincitore, sul sito rivelano: “Il grande merito di Massimo Bottura, chef e patron, dell’insegna di via Stella a Modena, è stato quello di aver creato un proprio linguaggio, che da oramai trent’anni riesce a cogliere la strada che verrà per la cucina del Bel Paese…”, enfatizzando il menù degustazione che lo chef propone insieme alla sua squadra, ogni anno diverso, modificandolo anche durante il cambio stagione, il quale riesce a far rivivere i piatti italiani nel suo percorso di cucina fusion, in maniera superba.