Hai prelevato al Bancomat? Peggio per te | Adesso devi restituire tutto fino all’ultimo centesimo

perché non dovresti prelevare al bancomat-Adginforma-it-fonte-pixabay-jarino47
Non ti conviene più prelevare al bancomat, usare gli atm e gli sportelli bancari automatici può costarti una fortuna.
Ora molti correntisti saranno costretti a restituire tutto ai propri istituti bancari.
Verifica subito se anche tu sarai chiamato a ridare alla banca i soldi che hai prelevato.
la restituzione delle somme prelevate in circostanze sospette.
Dimentica i bancomat, d’ora in poi usare i contanti diventerà un problema.
Ecco che cosa sta accadendo e come mai molti dei clienti dovranno dare del denaro alle banche in cui hanno acceso il conto corrente.
Bancomat, cattive notizie per chi ha fatto un prelievo di soldi contanti
Oramai si sente parlare sempre più spesso di limiti all’uso di contante e i soldi cash sembrano diventati introvabili. Tutti pagano strisciando la carta di credito oppure il vecchio e caro bancomat. Alcuni fanno transazioni avvicinando il telefono cellulare alla cassa, oppure disponendo bonifici istantanei. Ma che cosa è accaduto ai soldi liquidi?
Il problema che ha portato, e che porterà, alla graduale scomparsa delle banconote e delle monete è che il denaro fisico si presta a utilizzi impropri. Per un esercente è più facile evadere il Fisco e non dichiarare un guadagno se un cliente paga con il denaro contante. Al contrario, è impossibile nascondere una transazione fatta con i cosiddetti strumenti tracciabili. Per tanto, al fine di combattere l’evasione fiscale, si sconsiglia l’uso del cash e si suggerisce sempre più l’utilizzo di carte e App bancarie. Ma c’è anche un’altra ragione, connessa a quelle appena descritte, che dovrebbe far desistere tutti dall’uso di denaro liquido. Vediamo di che cosa si tratta.

Che cosa accade a chi usa gli sportelli per prelevare denaro cash
L’uso del contante oltre a permettere l’evasione fiscale, genera anche problemi relativi a tentativi di frodi. Di recente infatti, vi sono state molte anomalie in merito al prelievo di denaro contante e questo ha costretto le banche a dover chiedere la restituzione delle somme prelevate che hanno generato problemi e sospetti. Come forse saprai già, i pagamenti in contanti di importo uguale superiore a 5000 euro non sono permessi. Inoltre, una movimentazione di grosse somme di denaro può attirare l’attenzione delle autorità, tenute a controllare i pagamenti e gli usi di denaro elusivi delle norme in materia di antiriciclaggio.
In tal caso si verrà consultati per fornire spiegazioni e giustificazioni della propria movimentazione bancaria. Dunque per evitare rischi di sorta, è bene controllare il proprio estratto conto e, se si dovessero notare prelievi non autorizzati o di importi errati, il suggerimento è quello di contattare tempestivamente la propria banca e segnalare le operazioni.