“Chi si sveglia prima di quest’ora perde la memoria a 30 anni”, il famosissimo medico lancia l’allarme | Eppure chi deve lavorare non può fare altrimenti

orario in cui alzarsi-fonte-pixabay-Icons8_team-Adginforma.it
Fai attenzione all’orario in cui ti svegli: se è questo qui, purtroppo per te non ci sono buone notizie in arrivo.
Ecco qual è l’ora esatta in cui dovresti svegliarti, secondo gli esperti di medicina.
Forse non lo sai, ma se ti alzi prima rischi di perdere la memoria, anche se sei ancora giovane.
Potresti ritrovarti invecchiato prima del previsto: ti conviene cambiare abitudini prima possibile.
Imposta la sveglia a quest’ora, anche se il cambiamento può sembrare faticoso, ne va della tua salute.
Sveglia, chi si alza prima di un certo orario compromette la propria salute
Oggi viviamo un’esistenza concitata e le nostre giornate sono scandite da ritmi serrati a cui il nostro corpo risponde rilasciando alcune sostanze specifiche. Una di queste è il cortisolo, l’ormone dello stress. Lo stress fisico, ci fa sentire sotto pressione, gonfi e scarichi. Per questo motivo occorre tenere sempre a mente l’importanza di un corretto e adeguato riposo. Oltre a questo, c’è anche un’altra ragione per la quale bisogna fare proprie delle buone abitudini quotidiane.
Uno stile di vita equilibrato ci permettere di vivere meglio e più a lungo e la chiave della longevità e del benessere risiede anche nella nostra sveglia mattutina. Scopri a che ora dovresti impostare la tua sveglia e le conseguenze delle cattive abitudini quotidiane.

Che cosa accade se imposti male la tua sveglia mattutina
Purtroppo non dormire a sufficienza comporta svariate conseguenze, dannose per la salute e il benessere del nostro organismo. Il nostro corpo infatti, è una macchina perfetta, che funziona grazie all‘equilibrio di tutta una serie di processi, tra cui il sonno. Il riposo notturno infatti non è un momento di pausa, in cui i nostri organi sono in stand by, ma è una fase cruciale, durante la quale il cervello elabora le informazioni, e durante la quale si compiono tante funzioni vitali, di cui non siamo consapevoli ma delle quali non possiamo di certo fare a meno.
Non dormire, o dormire troppo poco significa compromettere la memoria e impedire il rinnovamento cellulare. Dunque questo vuol dire che riposare un numero sufficiente di ore è l’unico modo per vivere bene e più a lungo. La sveglia va impostata tenendo conto che un soggetto adulto dovrebbe riposare almeno sette ore a notte. Purtroppo l’orario in cui ci si alza al mattino non dipende solo dalla propria volontà ma dagli impegni quotidiani. Va da sé che se non è possibile posticipare la sveglia, allora bisognerà anticipare il momento in cui si va a letto alla sera.