“Il Paese con il costo della vita più basso”, è proprio questo: nessuno ci avrebbe scommesso un centesimo ma è così

Paese con costo della vita più basso- fonte-Canva-Adginforma
Se pensi di sapere con certezza qual è il Paese con il costo della vita più basso tieniti forte. Forse non è come immagini.
Lascia perdere quello che hai sentito al telegiornale: ora è saltata fuori l’inaspettata verità.
Ecco dove dovresti trasferirti per arrivare a fine mese senza tirare troppo la cinghia. I cittadini di questo Comune fanno invidia ai pascià.
Probabilmente quello che hai sempre creduto è sbagliato: il posto del globo dove si vive con meno risorse è questo qui.
Chi vive in questa cittadina conduce un’esistenza da nababbo. Comincia a fare le valige.
Il Paese con il costo della vita più basso in assoluto
Oggi non si fa che parlare di incrementi dei prezzi di prima necessità e degli aumenti dei costi dei servizi. Purtroppo si tratta delle conseguenze della crescita dei tassi di inflazione con cui tutti sono costretti a fare i conti. Ma dove è peggio abitare per chi non dispone di entrate a diversi zeri, e qual è il posto nel quale è necessario dar fondo a tutto lo stipendio per vivere? Alcuni Paesi hanno un costo della vita molto alto, complice anche l’apprezzamento della valuta locale. Altri, al contrario offrono la possibilità di vivere bene con poco, chiaramente a patto di adattarsi al clima alla cultura, alla lingua, al cibo e alle opportunità del posto.
A quanto pare, però la classifica dei Paesi con il costo della vita più alto non corrisponde in toto a quella dell’immaginario comune. Nemmeno i pascià vivono così bene con uno stipendio basso come i cittadini di questo Paese. Scopri di quale si tratta e comincia a prenotare il biglietto aereo e a fare le valigie. Ti conviene trasferirti prima possibile.

L’inaspettata classifica dei luoghi più cari del globo
Come si legge sul sito web www.it.starsinsider.com, Numbeo, il più grande database al mondo di dati sul costo e la qualità della vita, ha pubblicato la sua ultima classifica dei Paesi più costosi in cui vivere nel 2025. I Paesi sono stati classificati tenendo in considerazione il costo medio di un alloggio, i prezzi dei generi alimentari e quelli dei trasporti e il risultato è, a tratti, sorprendente.
Emirati Arabi, Svezia, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Belgio sono stati menzionati tra i Paesi più costosi della terra, rispettivamente al 29esimo, 28esimo, 27esimo, 26esimo e 25 esimo posto. Al 24esimo posto c’è Macao e a seguire Francia, Germania, Canada e Finlandia. Il 19esimo posto è occupato da Porto Rico, a cui seguono Regno Unito e Irlanda. Poi troviamo Paesi Bassi, Austria, Australia, Lussemburgo e USA. L’11esimo gradino è dell’Israele. Le prime dieci posizioni sono occupate rispettivamente dall’isola di Guernsey, Danimarca, Papua Nuova Guinea, Norvegia, Barbados, Hong Kong, Singapore, Bahamas, Islanda e Svizzera. Il Bel Paese è al 30esimo posto.