“Non andate in vacanza qui”, è pericolosissimo: nel 2025 non ci dovete mettere piede | Prenotate altrove

Il luogo più pericoloso del mondo - Adginforma.it (Fonte Pexels)
Se desideri trascorrere delle ferie tranquille, rilassate e, soprattutto, sicure, nel 2025 non prenotare qui. È la meta più pericolosa del globo: ci vai a tuo rischio e pericolo.
Finalmente gli strascichi dell’inverno sembrano aver abbandonato la penisola da Nord a Sud, e lungo lo Stivale inizia ad avanzare la stagione più promettente dell’anno, la primavera.
In concomitanza con lo sbocciare dei fiori e il rinvigorimento degli alberi, cresce di pari passo la voglia di trascorrere lunghe ore all’aperto, fantasticando – perché no – anche sulle agognate ferie estive.
C’è chi predilige le zone costiere italiane, rilassate e goderecce, chi le gite avventurose in montagna e anche chi, al contrario, sta mettendo da parte un gruzzoletto in vista della trasferta in un paradiso tropicale.
Quale che sia la tua prospettiva di vacanza ideale, però, ti conviene bypassare completamente questa località, anche se scoverai su Internet dei pacchetti vantaggiosi: è nota per essere la meta più pericolosa al mondo!
La località più pericolosa del pianeta (e che peccato…)
A dispetto della sua crescita turistica e della bellezza amena dei suoi paesaggi, peraltro caratterizzati da una ricchissima biodiversità, nel 2025 il Sudafrica ottiene il primo posto nella classifica delle mete più rischiose in tutto il globo.
Questo Stato incantevole è celebre per le sue meraviglie naturali, come il Parco Nazionale Kruger, la mecca per gli amanti del Safari, e la Table Mountain a Città del Capo, da cui è possibile ammirare scorci mozzafiato grazie alla sua visitatissima funivia, che ha trasportato sinora circa 22 miliardi di persone. E che dire del Blyde River Canyon di Mpumalanga? Questo spot naturalistico, percorso da ruscelli irruenti che sfociano in cascate spettacolari, e punteggiato da una florida vegetazione, è senza dubbio una delle zone più instagrammabili della Terra. Nel tratto costiero della Garden Route, invece, è possibile passare da spiagge dorate a foreste indigene, fino ad arrivare a lagune e montagne dalla memoria millenaria. Infine, con i suoi colori, i profumi e le tradizioni della vivace comunità, il Sudafrica è una location che rimane impressa nel cuore. Eppure…
The sheer size of the flat top of Table Mountain can be seen for kilometres in every direction from Cape Town, but this incredible 3D view gives a whole new understanding to this natural wonder of the world.
📸:city_tour_3d#TableMountain #TableMountainCableway pic.twitter.com/Gzm1skJk4C— Table Mountain C/Way (@TableMountainCa) June 28, 2024
Se visiti il Sudafrica, lo fai a tuo rischio e pericolo
Purtroppo, il Sudafrica detiene anche un altro primato, assai più allarmante. Questo Paese, infatti, registra un tasso di criminalità tra i più alti al mondo, con un indice di 75,4. Le aggressioni sessuali sono all’ordine del giorno, e gli incidenti stradali mortali sono un’ulteriore piaga, che trasforma un innocuo tour in auto in un giro alla roulette russa. Come se non bastasse, oltre alla criminalità violenta i turisti sono esposti a un altro rischio: in caso di malori o emergenze, il sistema sanitario nazionale è assolutamente inadeguato, e l’accesso alle cure mediche risulta tanto complicato quanto risolvere un cubo di Rubik con gli occhi bendati.
Ciò nonostante, c’è chi decide di mettersi comunque alla prova. Come ricorda Meredith Bell, della compagnia assicurativa Everly Life: “La preparazione è tutto: conoscere i rischi e avere un piano B può fare la differenza…“.