“Smettetela di mangiare questo pollo”, contiene il virus letale: lanciato l’allarme | File interminabili al pronto soccorso per colpa sua

pollo pericoloso richiamato dal Ministero della Salute

pollo pericoloso -fonte-Pixabay-kakyusei-Adginforma.it

Altro che salutare e dietetico, questo cibo può farti malissimo: attenzione al pollo che trovi nel banco carni del supermercato.

Se pensavi di aver portato a casa un alimento sano, forse potresti rimanere deluso.

Non correre rischi, è arrivato l’avvertimento ufficiale del Ministero della salute.

Controlla se nel tuo frigorifero è finito uno dei cibi di origine alimentare che sono stati appena ritirati dal mercato.

Non mangiare il pollo senza aver prima fatto tutte le dovute verifiche. Ne va della tua salute e di quella di chi ti circonda.

Pollo, l’allarme alimentare scattato nelle scorse ore

Tra i cibi sani, digeribili, leggeri ipocalorici più consigliati in assoluto dai nutrizionisti c’è di certo il pollo e, in particolare, il petto. Da questa carne bianca, ricca di proteine, derivano tutta una serie di alimenti di origine animale, che troviamo tra i banchi frigo dei supermercati della grande distribuzione organizzata.

Tuttavia può succedere, a volte, che, pensando di mettere nel carrello della spesa un prodotto di qualità, rischiamo, al contrario di mettere a repentaglio la nostra salute. Questo è proprio quello che è accaduto nei giorni scorsi a chi ha acquistato un prodotto che era stato messo in vendita nei supermercati italiani. Purtroppo tale referenza è stata richiamata dal Ministero della Salute. Scopri di quale prodotto si tratta e, se anche tu lo hai comprato, provvedi a restituirlo presso il punto vendita in cui lo hai acquistato.

pollo richiamato dal Ministero della Salute
petto di pollo pericoloso-fonte-Pixabay-Hans-Adginforma.it

I prodotti richiamati dal Ministero della Salute

La referenza alimentare in questione è il petto di pollo cotto al forno. Ad essere ritirato non è stato soltanto un singolo prodotto ma i prodotti di 3 marchi diversi. Si tratta dei brand Le vie del gusto, Il tagliere del re Aldi, Rossetto selezione e Dal salumiere Lidl. Il motivo che ha portato alla decisione di pubblicare il comunicato di richiamo è stata la presenza di un’allergene all’interno del prodotto, che non è dichiarato nell’etichetta. La legge italiana infatti, prevede che ogni ingrediente debba essere dichiarato sulla confezione, in particolar modo se si tratta di un allergene.

La possibile presenza di uova rende il prodotto non commestibile e potenzialmente molto pericoloso per i soggetti allergici a tale alimento di origine animale. Proprio per questo il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo da parte del produttore dei diversi lotti di petto di pollo, che potrebbero rappresentare un rischio. Se hai comprato del petto di pollo, guarda bene se sulla confezione ci sono questi numeri di lotto e le relative scadenze. Lotto 5293125700, scadenza 02/04/2025. Lotto 5946185700, scadenza 15/04/2025. Lotto 5660305700, scadenza 31/03/2025. 5293275700 scadenza 31/03/2025. 5041115700, scadenza 16/04/2025. 5660245700, scadenza 01/04/2025. 5877105700, scadenza 09/04/2025. 5877265700, scadenza 09/04/2025. 5041075700, scadenza 16/04/2025. 5405035700 con scadenza 23/04/2025. 5405185700 con scadenza 23/04/2025. 5503085700 con scadenza 01/05/2025.  5946085700, scadenza 15/04/2025. 5518135700 con scadenza 29/03/2025. 5518195700, scadenza 27/03/2025. 5946105700, scadenza 03/04/2025. 5946245700, scadenza 03/04/2025. 5982085700, scadenza 05/04/2025.