Qui una casa costa meno di un’auto: altro che affitto, conviene mille volte in più acquistare qui

Acquisto casa (Canva) Adginforma.it
Comprare casa è diventato quasi impossibile grazie ma si può acquistare una casa a prezzi bassi in questi Paesi. Dove conviene investire.
Acquistare una casa in una grande città italiana è un obiettivo che sta diventando sempre più difficile da raggiungere. I prezzi degli immobili sono aumentati in modo esponenziale, mentre gli stipendi non sono aumentati nella stessa misura, creando una netta disparità tra il costo della vita e le entrate.
Per molti, il sogno di una casa spaziosa, magari con un giardino o una terrazza, è ormai fuori dalla portata. Tuttavia, ci sono soluzioni alternative, e la chiave potrebbe trovarsi oltre i confini europei. Grazie al potere d’acquisto dell’euro, in molte parti del mondo è possibile acquistare case a prezzi incredibilmente bassi.
Prezzi immobiliari bassi grazie al cambio favorevole
Mentre in Italia e in molte città europee i prezzi degli immobili sono alle stelle, se si guarda a paesi fuori dall’Europa, l’acquisto di una casa diventa notevolmente più accessibile. L’euro ha un forte potere d’acquisto in numerosi Paesi, soprattutto in quelli dove la moneta locale è svalutata. Questo ha reso il mercato immobiliare locale molto più conveniente per chi possiede risparmi in euro.
Una condizione che permette di acquistare una casa anche sul mare a un prezzo inferiore rispetto a quello di una piccola abitazione in molte città italiane. Molte località offrono opportunità simili, quindi se vuoi investire i tuoi risparmi in immobili, la scelta è ampia e varia. Ecco alcuni consigli utili.

Acquistare casa a prezzi stracciati in paesi lontani
Sebbene l’acquisto di una casa in Italia sembri ormai un sogno irraggiungibile per molti, fuori dall’Europa ci sono possibilità concrete. Grazie al favorevole cambio dell’euro in alcune parti del mondo, è possibile acquistare una casa spaziosa e ben posizionata, anche sul mare, a un prezzo che in Europa permetterebbe a malapena di pagare un affitto. Investire in queste aree non solo è conveniente, ma offre anche la possibilità di vivere in luoghi esotici, con costi della vita molto più bassi e una qualità della vita che può rivelarsi superiore alle aspettative.
In Indonesia, ad esempio, è possibile acquistare case in legno con vista sul mare per una cifra che non supera i 30.000 euro, e in alcuni casi anche solo 10.000 euro. Questi prezzi, in confronto al costo di un appartamento di medie dimensioni in Italia, sono davvero incredibili. La Thailandia offre opportunità simili, con case e appartamenti che possono essere acquistati per cifre che non arrivano nemmeno alla metà del prezzo di un piccolo appartamento nelle grandi città europee. Non è solo l’Asia ad essere un’opportunità: paesi come l’Egitto e molte località sul Mar Rosso offrono soluzioni abitative a prezzi bassissimi, per non parlare di alcuni paesi dell’America Centrale e del Sud America, dove l’euro permette di fare investimenti immobiliari vantaggiosi.