Lo utilizzi tutti i giorni in cucina, basta scaldarlo e ti liberi del MAL DI TESTA senza andare in farmacia | Il rimedio naturale che non conoscevi

Mal di testa - Adginforma.it

Mal di testa - Adginforma.it (Fonte Pixabay)

Se soffri frequentemente di mal di testa, prova questo rimedio naturale e assolutamente gratuito: altro che farmaci, solo così te ne liberi a colpo sicuro.

Tra i disturbi più comunemente diffusi, ma senza dubbio dolorosi e invalidanti, spicca la cefalea, un altro nome per identificare il banale mal di testa.

Ve ne sono di svariati tipi – come l’emicrania, la cefalea a grappolo e quella tensiva – ma solitamente chi ne soffre avverte delle fitte acute alla testa, tensioni muscolari, sensibilità alla luce (fotofobia) o ai suoni (fonofobia) e persino disturbi visivi.

Anche le cause possono essere molteplici: da un periodo di forte stress a una postura scorretta, senza dimenticare gli sbalzi ormonali, l’insonnia, il digiuno prolungato e persino il consumo di determinati cibi, come cioccolato, formaggi e alcol.

Quali che siano i fattori scatenanti del mal di testa, un fatto è assodato: questo disturbo è una pessima compagnia, e riesce a guastare anche le giornate più promettenti. Non a caso, alle prime avvisaglie molti ricorrono all’impiego di analgesici o antinfiammatori, come ibuprofene, paracetamolo, naproxene e ketoprofene, ma in assenza di una patologia cronica è possibile anche sfruttare un ingrediente 100% naturale, e per giunta già presente in cucina. Scopriamo di che cosa si tratta e come utilizzarlo contro il mal di testa.

Rimedi naturali contro il mal di testa

Buone notizie per gli amanti dell’aromaterapia: oli essenziali come lavanda, menta piperita ed eucalipto aiutano ad alleviare le tensioni e vantano un effetto calmante, riducendo sensibilmente i sintomi dell’emicrania.

Se puri, è possibile massaggiarli direttamente sulle tempie, sulla fronte e sulla nuca; in alternativa, vanno posti in un diffusore o in una ciotola di acqua calda, inalandone poi i vapori benefici: i risultati potrebbero sorprenderti!

Sale grosso - Adginforma.it
Sale grosso – Adginforma.it (Fonte Pexels)

Come combattere il mal di testa senza l’impiego di farmaci

Pochi sanno che il sale, presente in tutte le cucine, può diventare un alleato formidabile nel contrasto al mal di testa da sinusite. Basterà porre un po’ di sale grosso all’interno di un canovaccio pulito, formando possibilmente un salsicciotto, e scaldarlo poi al microonde. Dopo averlo estratto dal dispositivo, è sufficiente avvolgerlo intorno al collo, e in pochi minuti i sintomi inizieranno ad alleviarsi notevolmente.

In aggiunta, è consigliabile bere 1 o 2 bicchieri di acqua a temperatura ambiente, in modo da garantire una corretta idratazione all’organismo, aggiungendo magari una fettina di limone, che integrerà gli elettroliti essenziali, ovvero potassio, magnesio e sodio. Suggeriamo inoltre di riposare per almeno 30 minuti in un ambiente tranquillo e privo di stimoli visivi, sonori e sensoriali, respirando profondamente e cercando di sgombrare la mente dalle preoccupazioni.