AUTO: da questo momento è severamente vietato LAVARLA, la nuova legge è stata approvata | Decisione contro gli sprechi

nuovo divieto auto

nuovo rischio multe fonte-canva-kzenon-Adginforma.it

Fai attenzione a questo gesto: a quanto pare d’ora in poi pulire l’auto può costarti caro. Faresti melio a ricomprarla.

Non farti ingannare, ti conviene portarla nei negozi specializzati.

In autolavaggio è meglio: l’abitudine di igienizzare il tuo veicolo rappresenta un rischio per il tuo portafogli.

Ecco perché ora l’abitudine va eliminata: è scattato il divieto. Rischi di restare al verde.

Fioccano le multe: contravvenzioni salate per chi lava la propria auto. Tieni gli occhi aperti se non vuoi ritrovarti con il conto corrente azzerato.

Auto, il divieto per i conducenti e le multe salate

Da diversi mesi non si fa che parlare delle nuove norme stradali. Da quando è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada infatti, i conducenti sono tenuti a rispettare l’obbligo di mettersi alla guida solo se il loro tasso alcolemico è inferiore a 0,5 ml per litro di sangue e, se neopatentati, a zero. Inoltre non possono usare cellulari e altri device, ivi compresi gli auricolari, nemmeno se fermi al semaforo. Devono assicurare le proprie e-bike e i monopattini elettrici con una polizza di copertura danni come l’RC auto e sono tenuti a rispettare tante nuove norme e divieti. Si tratta delle Leggi previste dal nuovo Codice della Strada, che è entrato in vigore il 14 dicembre 2024.

Esiste anche un altro divieto, che pochi conoscono ma che vale la pena rispettare, per evitare di essere multati. La norma in questione a tanti può apparire stramba o priva di senso eppure serve a mantenere alti i livelli di sicurezza per chi circola sulle strade pubbliche. Scopri di che cosa si tratta e proteggi il tuo portafogli e la tua incolumità.

nuovo divieto per i conducenti
divieto sanzionato con multe salate -HutchRock-Fonte-Adginforma.it

Per quale ragione non è possibile lavare i veicoli

Lavare l’auto sembra il gesto più innocuo del mondo eppure in alcune zone del mondo rappresenta un comportamento severamente vietato. Non bisogna andare dall’altro capo del globo per riscontrare tale divieto, con tutte le multe che comporta per chi non rispetta le regole. In Svizzera, ad esempio, la domenica è severamente vietato lavare la macchina e fino a poco tempo fa il divieto vigeva in un altro Paese europeo che si trova a pochi km dai nostri confini, ovvero in Germania, dove, solo di recente, la legge è stata modificata e oggi è permesso ma solo dopo le ore 12:00, pena una multa salata.

Qui in Italia, a quanto pare, è consentito ma solo all’interno di proprietà private. Il Codice della Strada infatti, all’articolo 15, vieta qualsiasi attività che possa arrecare danno o fastidio al pubblico o compromettere la sicurezza stradale. Questa prescrizione comprende il lavaggio dell’auto su suolo pubblico, che dunque è vietato.