BONUS PASQUA 2025, sono al via le domande, ma hai pochi giorni per presentarla | € 1000 per gli italiani

Bonus Pasqua-Fonte-Canva-FMNG-Adginforma.it
Le festività quest’anno avranno tutto un altro sapore: è in arrivo il nuovo e attesissimo bonus Pasqua 2025.
Controlla se anche tu puoi usufruire dell’iniziativa speciale dello Stato.
Non lasciarti scappare l’ultimo regalo del Governo italiano: migliaia di euro accreditati direttamente sul tuo conto corrente.
Finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale ma ci sono pochi giorni di tempo per poter inoltrare la richiesta.
Altro che uova di cioccolato, questo sì che è un dono che renderà liete le Feste.
Bonus Pasqua 2025, la grande novità per i cittadini italiani
Il mese di aprile 2025 è contraddistinto da diverse Feste e ponti, che permetteranno alle famiglie italiane di ritrovarsi e di godere di un po’ di relax ma purtroppo un giorno rosso sul calendario da solo non basta a far sparire i pensieri. Attualmente i cittadini del Bel paese sono stretti nella morsa di tasse e spese, complice l’incremento dei tassi dell’inflazione che ha fatto salire alle stelle il costo della vita.
In questo scenario tutt’altro che roseo per fortuna c’è ancora qualche barlume di speranza, riacceso dalle buone notizie in arrivo dal Governo. Lo Stato infatti, ha deciso di concedere agli italiani un Bonus Pasqua 2025. Scopri di che cosa si tratta e verifica subito se hai diritto a ricevere il regalo statale.

Il regalo più dolce per le Feste e non solo
Il Bonus Pasqua 2025 farà felici a tanti cittadini italiani, e soprattutto coloro che hanno allargato la famiglia, dando il benvenuto a un nuovo arrivato o a una nuova arrivata. L’obiettivo del bonus infatti, è quello di offrire un supporto concreto alla genitorialità. Il beneficio di cui parliamo sarà destinato alle famiglie con un ISEE annuo massimo pari o inferiore a 40.000 euro.
Si tratta di un contributo pari a mille euro erogato una tantum ai nuclei famigliari con nuovi nati. Il bonus è valido per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Per poter contare sulla misura introdotta dal Governo è indispensabile inviare la domanda entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del figlio. Come si legge all’interno del sito web ufficiale dell’INPS, la richiesta va inoltrata attraverso il portale www.inps.it, autenticandosi con la propria identità digitale, ovvero le credenziali di accesso personali SPID, CIE, CNS o eIDAS, così come previsto dalle indicazioni contenute nella circolare INPS 14 aprile 2025, n. 76. La richiesta per il bonus può anche essere inviata tramite la funzione “Bonus nuovi nati” della App Inps Mobile o attraverso Contact Center e Patronati.