Balera o discoteca? La risposta te la da il tuo DNA | Scopri se hai la febbre del sabato sera

Musica da discoteca (canva) Adginforma.it
Scopri se sei più da balera o da discoteca: la risposta potrebbe essere scritta nel tuo DNA, la scelta della musica non è casuale.
C’è chi vive per il liscio del sabato sera e chi non può resistere al richiamo dei bassi elettronici in discoteca.
Ma da dove nascono queste differenze? È solo una questione di gusti, di età, o magari di esperienze passate?
E se ti dicessimo che una parte della risposta potrebbe trovarsi nei tuoi geni?
La scienza sta iniziando a svelare quanto il nostro DNA influenzi la musica che amiamo e il modo in cui il nostro cervello la percepisce.
Il cervello balla prima ancora che tu decida
La musica, ormai è certo, è una vera e propria esperienza multisensoriale che coinvolge il cervello a più livelli. Alcuni studi neuroscientifici hanno dimostrato che l’ascolto musicale attiva aree cerebrali legate alla memoria, alle emozioni e alla ricompensa. In pratica, quando senti una melodia che ti piace, il tuo cervello rilascia dopamina, lo stesso neurotrasmettitore che entra in gioco quando provi piacere o soddisfazione.
Ma la cosa più affascinante è che non tutti reagiamo allo stesso modo. C’è chi si commuove sentendo una ballata romantica e chi prova una scarica di energia con l’elettronica a tutto volume. Queste reazioni non dipendono solo dall’umore o dalle esperienze personali, ma anche da come è “cablato” il nostro cervello. E questa struttura, in buona parte, è scritta nel nostro codice genetico.

La tua voglia di pista è nel DNA
Uno studio recente condotto dal Max Planck Institute ha analizzato oltre 9.000 coppie di gemelli per scoprire quanto la musica sia una questione di geni. I ricercatori hanno trovato che il 54% delle differenze nella capacità di provare piacere musicale è attribuibile a fattori genetici. Ma c’è di più: esistono specifici tratti genetici che influenzano il desiderio di ballare, la propensione a sincronizzarsi con il ritmo o a vivere la musica in modo sociale.
Questo significa che se ti senti irresistibilmente attratto dal ritmo incalzante di una discoteca o se preferisci muoverti in coppia sulle note del valzer in balera, potrebbe non essere solo una scelta culturale. Il tuo DNA ha una voce in capitolo. In sostanza, non sei tu a scegliere la febbre del sabato sera: è il tuo corpo a sentirla prima di tutto il resto.