BOLLETTE, tra mezzanotte e le 8:00 l’errore che ti costa caro: smetti di farlo tutti i giorni | 20% in meno in bolletta

Come dimezzare la bolletta dell'energia elettrica -Adginforma.it-fonte-pixabay-neelam279
Ecco come fare per abbattere definitivamente e drasticamente il costo delle bollette di casa e cominciare a risparmiare.
Finalmente ora puoi smettere di spendere tutto lo stipendio per l’energia elettrica.
Scopri il trucco per abbattere, una volta e per tutte, le spese legate alle utenze domestiche.
Non arrenderti alle bollette salate, puoi ridurre di parecchio le spese con questo metodo efficace.
Inizia a sborsare la metà per le bollette del gas naturale e la luce.
Bollette, la soluzione definitiva per pagare di meno per l’energia elettrica e il gas
Le bollette sono sempre più salate e a far crescere il costo delle spese per l’energia elettrica e per il metano sono gli incrementi delle tariffe dei gestori e dei distributori di luce e gas naturale, che hanno, a loro volta, subito gli aumenti delle materie prime e che soffrono l’incidenza della crescita dei tassi di inflazione. Questo ha tramutato le utenze domestiche in un autentico salasso per molti cittadini italiani, e non solo.
Per fortuna però esistono dei metodi alternativi, efficaci per uscire dal tunnel delle fatture a diversi zeri, che pesano sulle tasche delle famiglie. Scopri di che cosa si tratta e preparati ad abbattere finalmente i costi di luce e gas.

Come fare ad abbattere i costi delle utenze domestiche
Come si legge sul sito web www.it.met.com, esistono vari escamotage utili a risparmiare sulle bollette. Uno di questi è installare lampadine LED a basso consumo e adottare dei comportamenti virtuosi. Tra questi uno di quelli che fa la differenza è spegnere le luci che non sono necessarie e staccare la presa elettrica dei device quando non sono in uso. Anche quando sono in stand by infatti, piccoli e grandi elettrodomestici continuano a assorbire energia elettrica. Inoltre, scegliere solo elettrodomestici di classe di efficienza energetica A, o meglio ancora A+++, permette di abbattere i costi in bolletta.
Il consiglio principale degli esperti di energia infine, è quello di tenere le finestre chiuse la notte e aprirle al mattino, così sfruttare la luce solare, riducendo l’utilizzo di quella artificiale. Per riuscire a ottimizzare la luce solare si possono anche installare lampade e piccoli pannelli fotovoltaici, che sono in grado di catturare l’energia del sole. Perfino l’arredamento giusto può permettere di sfruttare a pieno la luce esterna e tramutarla in una fonte di illuminazione in casa. Lucernari e finestre, posizionate in modo strategico, regalano luce più di un lampadario o una lampada alimentata a energia elettrica.