Acqua contaminata in Italia: in queste città meglio evitare di bere quella dal rubinetto

Acqua del rubinetto nociva (pixabay) - adginforma.it
In alcune Regioni italiane è altamente sconsigliato bere l’acqua dal rubinetto perché contaminata. Le città dove è vietato.
L’acqua è un bene prezioso e non si deve mai sprecare ma salvaguardare e dosare al meglio, sia se la usiamo per fare la doccia che per bere.
L’acqua che fuoriesce dal rubinetto potrebbe sembrare potabile, così da evitare l’acquisto di bottiglie e aumentare l’accumulo di plastica.
Tuttavia, in diverse Regioni d’Italia l’acqua dal rubinetto è altamente sconsigliata da utilizzare come fonte di abbeveraggio.
Lo scorso gennaio, un’accurata analisi della situazione delle acque delle città italiane ha mostrato un alto livello di contaminazione.
Acqua contaminata, le sostanze tossiche
Come riportato da QuiFinanza, pochi mesi fa Greenpeace Italia ha pubblicato la sua indagine denominata “Acque senza veleni” con un esito che mostra la contaminazione dell’acqua in Italia. Lo scorso 13 marzo, il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge per ridurre i limiti di Pfas nell’acqua potabile e questo stesso decreto è approdato in Parlamento.
L’obiettivo è diminuire i livelli di Pfas nelle acque potabili delle città italiane per renderle più sicure e salutari. I Pfas sono composti poli e perfluoroalchilici che formano sostanze chimiche nocive per la salute dell’uomo. I Pfas, anche detti inquinanti eterni, vengono utilizzati in numerosi processi industriali e prodotti di largo consumo andando a depositarsi nell’ambiente per un tempo molto lungo.

Le città con l’acqua più contaminata
Di recente, al Senato è arrivato il testo che prevede un valore massimo di 20 nanogrammi per litro per la Somma di 4 Pfas, ovvero Pfoa, Pfos, Pfna e Pfhxs. Inoltre, anche la presenza di alcune molecole della stessa classe è stata ridimensionata come, ad esempio, Tfa (acido trifluoroacetico) pari a 10.000 nanogrammi per litro.
Stando alle analisi eseguite da Greenpeace Italia, le tre Regioni con l’acqua potabile più inquinata sono la Liguria, il Trentino Alto Adige e la Valle d’Aosta, rispettivamente con 8/8, 4/4 e 2/2 campioni analizzati. Invece per quanto riguarda le città con l’acqua più inquinata, le prime tre sono Arezzo, Milano (soprattutto Via Padova) e Perugia. Le tre Regioni in cui l’acqua è più pulita sono Abruzzo, Sicilia e Puglia.