A Ibiza e Mykonos andateci voi: qui il mare è più bello ma costa 5 volte in meno | Ne approfitto ora prima che diventi troppo ambita

mare più bello ed economico del 2025

località balneare economica Fonte-Pixabay-Pexels-Adginforma.it

Lascia perdere le mete dove vanno tutti. Questa estate prediligi la destinazione con il mare più bello in assoluto e spendi la metà.

Ecco dove andare per non trovare il conto corrente in rosso al tuo ritorno.

Il modo per conciliare relax, bagni in acque cristalline e visitare posti da cartolina, per fortuna, esiste.

Scopri la destinazione migliore in cui trovare il giusto mix di convenienza e bellezza.

Tra natura, mare blu, scorci da sogno e luoghi ancora inesplorati puoi vivere la tua vacanza perfetta.

Il mare più bello e la convenienza garantita

Le località per fare una vacanza all’insegna della tintarella, del divertimento, degli eventi e dei tuffi dove l’acqua più blu nel vecchio continente abbondano. Purtroppo però le mete più gettonate sono sempre le stesse. Sono quelle dove si dirigono tutti, o quasi, e sono anche le più care e quelle dove si concentrano i più numerosi flussi di turisti nei periodi più caldi dell’anno, in tutti i sensi. Tutto questo fa di autentici paradisi delle mete così affollate e gettonate da rischiare di diventare trappole in cui si spende una fortuna e non ci si rilassa nemmeno.

Chiaramente bisogna cercare di visitare i luoghi che, in base alle proprie esigenze, hanno maggiore attrattiva, anche se sono mainstream e se purtroppo occorre pagare tanto e far file per tutti i servizi e le attrazioni, ma se invece si vuol andare alla ricerca di destinazioni originali, allora bisogna cercare di guardare oltre le solite località balneari. Vediamo dove andare nel 2025 per un viaggio indimenticabile.

mete dove spendere poco
Mete economiche e originali fonte-Pixabay-Adginforma.it

Dove andare nel 2025 per risparmiare ma senza rinunciare a visitare posti da sogno

Per la prossima estate, ma non solo, una delle mete consigliatissime a chi cerca una destinazione diversa dal solito è di certo la Norvegia e in particolar modo le spettacolari isole Lofoten. A Svolvær ad esempio, si possono ammirare i fiordi, ed è emozionante partecipare ai festival di cultura vichinga e andare in kajak. La Cambogia è l’altra meta da non perdere per chi apprezza la natura e non ama la folla delle località balneari del mar Mediterraneo. A Siem Reap tra i templi e mercati notturni di Angkor, si collezionano ricordi indimenticabili.

Se le movimentate e costose isole Mykonos e Santorini non fanno per te, parti alla volta del deserto di sale più grande del mondo, Salar de Uyun e delle altre bellezze della Bolivia. Tra whale watching e visite al museo dedicato a Cristoforo Colombo, è impossibile non amare un viaggio nell’isola portoghese di Porto Santo. Infine, un’alternativa validissima alle classiche mete mainstream è la Slovenia. Merita di certo una visita Lubiana, per l’incontro di cultura e natura, laghi e antichi castelli in stile rinascimentale, barocco e Biedermeier.