Addio estati al Sud, da adesso le vacanze si spostano al Nord | La città più ambita è vicinissima a Milano

Comune italiano più caldo

città più calda d'Italia -Fonte-Pixabay-geralt-Adginforma.it

Se non vedi l’ora che finisca l’inverno e vai sempre alla ricerca del caldo senza successo, allora forse è perché stai sbagliando direzione.

Ecco qual è la città più calda e perché dovresti dirigerti verso nord e non verso Sud.

Qui la colonnina schizza verso l’alto, raggiungendo temperature record: è la Mecca dei summer addicted.

Il vero paradiso per gli amanti del caldo e per gli irriducibili freddolosi è questo posto qui. Sembra sempre estate.

La classifica delle città, in base alle temperature, forse ti lascerà senza parole. Non è il Comune a cui tutti pensano.

Caldo, dove andare per trovare una temperatura davvero estiva

Il mondo si divide in due. C’è chi è team pandoro e chi decisamente team panettone. Chi mangerebbe solo cioccolato al latte e chi, al contrario, è fondente addicted. Chi ama il caldo e chi invece lo detesta e vorrebbe temperature pungenti tutto l’anno. La fortuna di chi abita nel Bel Paese però è quella di godere di un clima temperato e mite e, soprattutto, dell’alternanza delle stagioni, che accontenta un po’ tutti, andando incontro ai diversi gusti.

Se sei tra quelli che battono i denti da ottobre a marzo allora starai sognando l’aumento delle temperature già da mesi e mesi. Di certo di interesserà sapere dove si trova il vero caldo, senza, chiaramente, dover arrivare all’equatore o andare dall’altro capo del mondo. L’Italia offre diversi posti con temperature più che tiepide. In base a una recente classifica, a quanto pare, però la città più calda non è quella a cui si pensa in genere. Scopri dove andare se cerchi il caldo.

città più calda d'Italia
Comune italiano più caldo-Fonte-Canva-afloimages-Adginforma.it

I risultati sorprendenti della classifica delle città in base alle temperature massimo registrate

L’indice climatico realizzato dal Corriera della Sera in collaborazione con portale web dedicato alle previsioni metereologiche www.ilmeteo.it, suggerisce che nella top ten delle città più calde, al decimo posto c’è Taranto, dove sono ben 51 i giorni dell’anno con temperature che superano i 34 gradi. A seguire troviamo il Lazio, con Latina e la Toscana con Firenze. Poi si classificano la città di Isernia e a seguire Cosenza.

Ma a chi spetta il podio? Non a un Comune del meridione. A quanto pare, il gradino più alto non va a una città del Sud Italia ma a un Comune del nord dello stivale. Si tratta di Cremona, che ha ben 58 giorni all’anno con una massima di oltre 34 gradi. Al secondo posto Terni. Al terzo posto, a pari merito, troviamo le città Caltanissetta, Viterbo e Caserta.