Addio smartphone, “dovete farne a meno”: per comunicare dovete fare così | Se non avete il dispositivo non parlate con nessuno

Addio smartphone

Addio smartphone (Fonte: Canva) - www.adginforma.it

Veramente dovremo dire addio agli smartphone? Per comunicare dovremo usare solo questo dispositivo.

La tecnologia non si può tenere ferma, in quanto, è sempre in continua evoluzione. Se guardiamo al passato, l’avvento delle VHS, o delle prime fotocamere e ancora dei primi telefoni cellulari con valigetta a seguito, erano visti come oggetti di prestigio.

Con gli anni di cose ne sono cambiate e tutto è diventato più piccolo e sottile, dai dvd alle fotocamere integrate nei nostri smartphone, sempre più piccoli e soprattutto sempre più simili a piccoli computer portatili.

Non si sa cosa ci riserverà il futuro, ma siamo sicuri che arriveranno oggetti ancora più rivoluzionari. In merito a questo, c’è chi sostiene che dovremo dire addio agli smartphone e che per comunicare dovremo usare solo questo dispositivo. Ecco di cosa parliamo.

Gli oggetti del futuro

Abbiamo sempre visto film futuristici, la cui trama era zeppa di idee per accessori e gadget futuri. Ovviamente, non abbiamo ancora le macchine volanti di Ritorno al Futuro, oppure i robot che ci assistono nella nostra vita quotidiana come, Io Robot e ancora gli ologrammi come in Minority Report.

Però sicuramente la mente umana potrebbe arrivarci, anche perché a oggi sta muovendo già piccoli passi verso la realtà vista nei film, sperando che non ci porteranno in quella di Terminator però. Lo vediamo con l’avvento dell’I.A., chiediamo ormai più ai suoi chatbox piuttosto che ai classici motori di ricerca, così come l’idea di costruire auto che guidano da sole e ancora l’implementazione del primo impianto di Neuralink di Elon Musk in un essere umano.

Alternativa agli smartphone
Alternativa agli smartphone (Fonte: Canva) – www.adginforma.it

Addio agli smartphone

Come riportano da temporeale.info, sarebbe stata proprio l’Intelligenza Artificiale a dare una previsione su quali dispositivi potremmo usare nel futuro. Da quello che è emerso nelle sue previsioni è che da qui a 20 anni (o magari qualche anno in più), gli smartphone non esisteranno più e così l’essere umano dopo decenni di utilizzo, dovrà semplicemente farne a meno.

Se analizziamo gli studi attuali su cui sono concentrati molte aziende, non è difficile credere a quanto asserito dal chatbox, visto che per esempio:

  • Meta e Apple stanno cercando di sviluppare gli occhiali a realtà aumentata, che tra le varie opzioni possono anche farci comunicare con gli altri, un po’ come faceva il giovane Marty in Ritorno al Futuro II;
  • Mojo Vision invece, sta cercando di sviluppare lenti a contatto con display integrato, del medesimo pensiero degli occhiali sopra citati;
  • Elon Musk e la sua azienda Neuralink, stanno cercando di sviluppare impianti neurali da implementare nel nostro corpo, affinché in futuro non avremo più bisogno di nessun dispositivo, semplicemente faremo tutto con la forza del pensiero, stile Professor X degli X-Men.

Ovviamente per ora potrete continuare a godervi il vostro smartphone, in futuro chi può dirlo?