Altro che Cracco e Cannavacciuolo, il migliore ristorante italiano è solo questo: ci va anche Re Carlo appena può
Il miglior ristorante italiano a Londra cambia faccia e diventa inarrivabile, un luogo per nobili e per chi ama la qualità.
Uno dei ristoranti più celebri di Londra, affronta un grande cambiamento. La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno per gli amanti della cucina italiana e i clienti abituali che da anni frequentavano il locale, divenuto simbolo della gastronomia italiana nella capitale britannica.
L’annuncio, pubblicato su Instagram, ha rivelato che la chiusura è dovuta a motivi indipendenti dalla volontà dello chef e del suo team. Ma questo non significa rinunciare a qualcosa ma scegliere di guardare al futuro con ottimismo, suggerendo che nuovi progetti sono all’orizzonte.
Chiusura che lascia il segno aprendo le porte al futuro
La Locanda Locatelli, che aveva conquistato una stella Michelin sin dal 2003, è stata per due decenni un punto di riferimento per la cucina italiana di qualità a Londra. Inaugurato nel 2002, il ristorante ha avuto il merito di portare l’autentica tradizione gastronomica italiana nel cuore di Marylebone, un quartiere che è divenuto ancora più prestigioso grazie a questa presenza.
A fine 2024, il ristorante ha servito il suo ultimo cenone di Capodanno, salutando i clienti con la consapevolezza di aver creato legami profondi con molti di loro, che nel tempo erano diventati veri e propri amici. Il messaggio pubblicato sui social ha sottolineato la tristezza della chiusura, ma anche l’importanza di guardare avanti, ricordando a tutti che, come nella vita, quando si chiude una porta, se ne apre un’altra.
Un cambiamento che porterà il ristorante italiano a un livello superiore
Nonostante la chiusura di questo capitolo londinese, la carriera di Giorgio Locatelli è lontana dall’essere conclusa. Lo chef, noto anche per la sua partecipazione come giudice in Masterchef, ha già annunciato che a maggio 2025 aprirà un nuovo ristorante presso la National Gallery di Trafalgar Square. Questo nuovo progetto rappresenta un’importante novità, non solo per Locatelli, ma anche per la cucina italiana nel Regno Unito, poiché sarà il primo ristorante italiano situato all’interno di un monumento nazionale inglese.
La notizia ha suscitato grande interesse, con l’apertura che avverrà alla presenza di Re Carlo, un evento che segnerà una pietra miliare nel percorso dello chef, ma anche nel riconoscimento del Made in Italy all’estero. Nonostante la fine della Locanda Locatelli, la promessa di nuovi progetti lascia presagire un futuro ricco opportunità e miglioramenti. A partire dalla posizione fino ad arrivare al menù che riserva piacevoli sorprese anche ai clienti più nobili.