Altro che l’Italia: il Paese in cui si pagano più tasse è questo: tutti ci si vogliono trasferire ma è rischioso

Paese europeo in cui si pagano più tasse

Paese in cui si pagano più tasse che in Italia-Depositphotos-Adginforma.it

Il Paese in cui si pagano più tasse, a quanto pare, non è il nostro. Ecco il nome che ha lasciato tutti di sasso.

Forse non ti aspetteresti mai qual è lo Stato dove le imposte sono più salate.

L’Italia non spicca certo per condizioni fiscali favorevoli alla cittadinanza, e sia privati che aziende sono letteralmente schiacciati dalle tasse. Eppure, c’è chi sta peggio.

La nostra penisola non è l’unico Stato in cui i cittadini sono costretti a svuotare quasi tutto il portafogli per versare le imposte allo Stato.

Prima di fare le valigie ed espatriare controlla se il posto in cui vorresti trasferirti è proprio quello con la pressione fiscale record.

Il Paese in cui si pagano più tasse è questo qui

Siamo sempre pronti a lamentarci dell’Italia e del nostro Governo e lo facciamo a ragion veduta, dal momento che il nostro Paese è molto indietro rispetto a tutti gli altri che appartengono alla lista delle potenze europee. Per comprendere quando la penisola sia letteralmente bloccata nel passato, a scapito delle tasche dei cittadini, basta dare un’occhiata ale ultime informazioni del report di Oil, l’Organizzazione internazionale del lavoro, che ha confermato la posizione dell’Italia come fanalino di coda degli Stati del G20 in quanto ad adeguamento salariale. I nostri stipendi attuali sono più bassi, e non più alti, come dovrebbe essere, di quelli del 2008.

A far pesare ancora di più la riduzione del potere di spesa dei cittadini che vivono lungo lo stivale è poi l’enorme mole di tasse che pesa sulle tasche di tutti noi. Eppure, il vecchio detto “L’erba del vicino è sempre più verde” si applica anche al mondo fiscale. Non tutti gli altri Paesi godono di condizioni migliori. Scopri qual è il Paese in cui si pagano più tasse. Forse resterai stupito.

Paese in cui si pagano più tasse
Paese con tasse più salate fonte-Pixabay-ralph-photos-Adginforma.it

Lo Stato europeo con la maggiore pressione fiscale

L’Italia non compare nella lista dei 10 Stati d’Europa con la pressione fiscale più alta. A quanto pare, come si legge sul sito web www.msn.it, la decima posizione è occupata dalla Norvegia, seguita dalla Francia, dall’Austria, dal Portogallo, dai Paesi Bassi. Le prime cinque posizioni sono occupate dall’Islanda, della Finlandia, dal Belgio dalla Svezia e, infine, dalla Danimarca.

Questo però non vuol dire che i cittadini danesi debbano fare i conti con un potere d’acquisto inferiore. Anzi, accade il contrario. Gli stipendi sono alti, così come i prezzi di beni e servizi ma, sebbene la Danimarca imponga un’alta tassazione sui redditi più elevati, superando talvolta il 50%, e una consistente IVA al 25%, queste tasse garantiscono ottimi livelli di welfare e di protezione sociale e, come avviene anche in Francia, i cittadini beneficiano di sussidi e dell’istruzione universitaria quasi completamente gratuita.