Ambientalisti: “Sulla questione climatica auspichiamo una stampa senza bavagli”

Secondo Greenpeace, la disinformazione e la manipolazione mediatica, sul gigantesco tema della crisi climatica, sarebbero in buona parte nelle mani dell’industria del fossile e dei suoi alleati politici. Lo afferma Chiara Campione, responsabile dell’unità Clima dell’ONG, in una intervista rilasciata al quotidiano di ecologia Greenreport.it.

Anche l’ONU ci va giù pesante. Il segretario generale Antonio Guterres non mostra alcuna difficoltà quando ammette che le grandi aziende di combustibili fossili, spesso anche in maniera sfacciata, stanno da tempo attuando la pratica del greenwashing, rallentando in sostanza l’azione climatica, sia con attività di lobbying sia attraverso incisive e costose campagne pubblicitarie che il più delle volte diffondono tesi che con la realtà poco hanno a che fare. Per queste ragioni, le Nazioni Unite esortano i Paesi membri a vietare ogni forma di pubblicità che possa riguardare quello specifico settore, inibendone la diffusione ai media. L’invito registra per ora un nulla di fatto. Purtroppo. Da noi, uno studio che ha curato l’associazione ambientalista rivela che una notizia su quattro, tra quelle che trovano spazio nei tg o sui quotidiani, sembra mettersi di traverso sulla strada della transizione ecologica.

Pochi giorni fa, il fisico del CNR Antonello Pasini, che aveva rilasciato un’intervista al Tg1, si è visto censurata la frase che riguardava gli eventi climatici estremi sull’area mediterranea che, secondo lo scienziato, sarebbero la naturale conseguenza di una emergenza epocale. Emergenza che solo pochi sembra raccontino in maniera convinta ed esaustiva. Proprio a Pasini, qualcosa di simile era già successo al Tg2. Segno che, insieme con altre evidenze, porta a sostenere che, nell’emittente di Stato, quello che correntemente si chiama negazionismo climatico è piuttosto presente. E purtroppo non c’è solo la Rai. Periodicamente Greenpeace, insieme con l’Osservatorio di Pavia, monitora i media italiani più importanti. Dai risultati si evince che l’informazione, sulle questioni riguardanti il clima, è in costante crescita ma, al tempo stesso, occorre rilevare che essa sostanzialmente appare come l’antitesi della transizione ecologica. E quasi mai c’è menzione dei veri responsabili della crisi climatica. Un atteggiamento che potremmo definire omertoso.

Nell’estate del 2023 Greenpeace ha ritenuto opportuno “coalizzare” le testate giornalistiche italiane che avessero il buon proposito di divulgare una informazione libera e trasparente sulle problematiche climatologiche. Per ora si tratta di un esercito non molto numeroso, una ventina di quotidiani in tutto.

Ciononostante, ai fondatori piace sottolineare che pure in Italia è possibile una informazione corretta e partecipata sul tema dell’emergenza climatica. Il fenomeno della notizia manipolata spesso è sottostimato. E la dipendenza economica di molti mezzi di informazione può essere pericolosa finanche per la democrazia.

Pasquale Alfano

Share
Published by
Pasquale Alfano

Recent Posts

“La città più economica di Italia”, è a 3 passi da Napoli e dal mare: ci andate tutti in vacanza ma non sapete cosa significa viverci

La città più economica di Italia è solo questa qui: non appena scoprirai di quale…

8 ore ago

Dieta pre-estate, in 30 giorni perdi 10 kg e arrivi alla prova costume in perfetta forma | Non è nemmeno troppo dura da seguire

Ecco come fare la dieta pre-estate in 30 giorni perdendo anche 10 kg, arrivando così…

12 ore ago

INPS: “Vi regaliamo 2500 euro, dateci l’IBAN” | Meglio affrettarvi a mandarlo subito: sito già intasato per le troppe richieste

Ecco perché l'INPS inoltra 2500 euro a questi cittadini. Affrettatevi perché le richieste aumentano sempre…

14 ore ago

Ultm’ora posto di blocco, “Mi faccia vedere l’adesivo”: 2500 euro di multa se non ce l’hai | Lo chiedono a tutti ormai

Il motivo per cui un piccolo adesivo sulla tua auto può costarti una multa da…

17 ore ago

Allerta terremoto: “State lontani dal mare” | Per chi ci vive vicino è una vera tragedia: meglio spostarsi subito

Forte scossa di terremoto ha colpito una zona costiera, lanciato l'avviso di allontanamento dalle spiagge.…

19 ore ago

Lavatrice, se lavi i panni a 40 gradi commetti un errore madornale: solo a questa temperatura diventano morbidi e pulitissimi

La maggior parte delle massaie compie un errore madornale in sede di bucato: l'unica temperatura…

22 ore ago