“Amo la mia fidanzata” e partono 500 euro di multa | Introdotta la MULTA PER ECCESSO D’AMORE: chi è fidanzato fa prima a viaggiare in auto da solo

Multa per eccesso d'amore

Multa per eccesso d'amore (canva) Adginforma.it

Multa per eccesso d'amore
Multa per eccesso d’amore (canva) Adginforma.it

Multa per eccesso di amore, 500 euro: quando la passione costa caro e come evitare di svuotare il portafoglio.

Con le modifiche introdotte al Codice della Strada, non sono solo i comportamenti alla guida a diventare oggetto di sanzioni salate, ma anche le interazioni tra le persone in luoghi pubblici. Le multe per chi si scambia effusioni in auto sono diventate un tema controverso in molte aree italiane, sollevando questioni sulla privacy, la sicurezza pubblica e le libertà personali.

Queste nuove norme sono state applicate con severità. Il rischio è di prendere multe che possono arrivare a cifre considerevoli per chi non rispetta le disposizioni in materia. Ecco tutto quello che devi sapere.

Le multe per effusioni in auto e la sicurezza pubblica

Scambiarsi baci o effusioni in auto, specie in determinate aree, sta diventando un comportamento sempre più regolamentato dalle autorità locali. Quando una coppia decide di appartarsi in auto, il gesto che inizialmente potrebbe sembrare innocuo potrebbe sfociare in una vera e propria sanzione economica. La multa per ‘eccesso d’amore’ va da 50 a 500 euro, una somma che ha destato scalpore.

Le ragioni di queste multe non sono legate all’intimità in sé, ma alla crescente affluenza in alcune zone, che ha sollevato problemi di sicurezza pubblica e disturbo alla quiete dei residenti, soprattutto nelle aree più frequentate. Le autorità hanno cercato di rispondere a un disagio che, purtroppo, si è tradotto in una penalizzazione per chi si concede semplicemente un momento di intimità.

Molti hanno sottolineato che una soluzione alternativa, come la creazione di spazi dedicati, sarebbe stata più adeguata per evitare di punire l’affetto tra le coppie. L’intento sarebbe quello di tutelare la sicurezza pubblica senza dover penalizzare un gesto che rientra nella sfera della vita privata, ma anche di garantire un maggiore controllo in queste aree sensibili.

Multa per eccesso d'amore
Multa per eccesso d’amore (canva) Adginforma.it

Multa per eccesso d’amore: attenzione alle multe salate

Se la situazione cambia e la coppia non si limita a scambiarsi effusioni ma si intrattiene in auto con l’intento di fare sesso, le conseguenze legali possono essere ben più gravi. In tal caso, la coppia rischia una multa che varia tra i 5.000 e i 30.000 euro, a seconda della gravità della situazione. La sanzione, inoltre, colpisce entrambi i partner, raddoppiando così l’importo.

Il rischio di incorrere in una sanzione scatta quando l’attività è visibile a terzi. Se la coppia si trova in un luogo isolato, lontano da occhi curiosi, potrebbe evitare di essere multata. Alcuni accorgimenti, come scegliere un parcheggio appartato o oscurare i vetri dell’auto, sono suggeriti per evitare spiacevoli conseguenze economiche. In ogni caso, è fondamentale prestare attenzione alla visibilità e rispettare le norme relative agli spazi pubblici per evitare multe salate. C’è da specificare che questa è una situazione che non è presente ovunque, ma solo a Eboli (in provincia di Salerno).