Aprile in festa: dove trascorrere in relax la Pasqua e i ponti senza spendere troppo

Totale relax

Festività pasquali e ponti in tranquillità (pexels) - adginforma.it

Il luogo ideale per festeggiare la Pasqua e i ponti di primavera in totale tranquillità spendendo cifre non troppo alte.

Pasqua è ormai prossima e anche i ponti primaverili si stanno avvicinando sempre di più, quindi è bene organizzarsi per tempo e pensare alla vacanza ideale.

La maggior parte degli italiani non ha un budget illimitato e quest’anno alcuni potrebbero rinunciare a partire.

Tuttavia, la meta ideale per andare in vacanza esiste e questo luogo promette tanto divertimento e relax a prezzi modici.

La destinazione scelta da molte persone per questa Pasqua 2025 si trova in Italia e le richieste sono numerose perché offre tranquillità, attività sportive all’aria aperta ed esplorazione delle zone limitrofe a costi accessibili.

Pasqua e ponti 2025, la meta ideale

Il luogo di cui stiamo parlando per poter andare in vacanza senza spendere troppo si trova al nord d’Italia, più precisamente in Friuli-Venezia Giulia. Qui c’è un Comune che lo scrittore statunitense Ernest Hemingway ha definito come “la Florida d’Italia” ed è un luogo bagnato dal mar Adriatico, dalle acque della laguna di Marano e dall’estuario del fiume Tagliamento.

Si tratta di Lignano Sabbiadoro, Comune in provincia di Udine, che offre paesaggi immersi nella natura e bagnati da diverse acque che lo rendono un luogo unico che ogni anno riesce ad interessare molti turisti. Per poter visitare questa destinazione ci sono svariati itinerari, tutti immersi nella natura e da percorrere in bici, a piedi o a bordo di SUP (una via di mezzo tra il surf e la canoa), barche o canoe che permettono di ammirare il panorama da un’altra prospettiva.

Gita in bici
Tour in bici (instagram lignanosabbiadoroofficial) – adginforma.it

Attività offerte

Se si vuole esplorare Lignano in modo tranquillo e su due ruote, ci sono moltissime piste ciclabili che permettono di attraversare il luogo e scoprirne gli angoli più remoti e segreti. Si segue un percorso lungo 17 km partendo dalla pista ciclabile fino al faro rosso per ammirare il paesaggio che dà sul cordone di isole che divide il mare Adriatico dalla laguna di Marano. Lasciando questa ciclabile pianeggiante, ci si avvia verso quella rialzata che costeggia la laguna ed arriva fino a Lignano Pineta. Qui il tour è dedicato alla scoperta dell’architettura e dell’arte che rendono unico questo Comune.

Il percorso ciclabile che segue i due fiumi, il Tagliamento e lo Stella, è lungo 45 km e conduce a Lignano Riviera per poi arrivare fino a Gorgo di Latisana. Da qui, passando per la campagna, si raggiunge la piccola chiesa di santa Maria della Neve. Per tornare indietro, si percorre una ciclovia sopraelevata che costeggia il fiume Stella e che conduce prima ad Aprilia Marittima e poi a Lignano. Questa è una delle tante attività organizzate che si possono fare a Lignano Sabbiadoro per trascorrere la Pasqua e i ponti di aprile in totale relax e immersi in una natura incontaminata senza spendere troppo (ad esempio, molti tour in bici sono gratuiti).