Automobili ferme in garage, si torna a girare con i CAVALLI: questa la vera svolta green | Niente più auto elettriche

Andremo a cavallo - fonte_Canva - adginforma.it

Andremo a cavallo - fonte_Canva - adginforma.it

Le automobili resteranno ferme in garage per molto tempo, da questo momento in poi ci toccherà muoverci a cavallo. 

Scommettiamo che la maggior parte di coloro che in questo momento stanno leggendo non avrebbero mai immaginato che nel pieno di un momento particolare per il mondo della nobiltà si sarebbe diffusa questa nuova notizia che ha del surreale.

Mentre le auto elettriche stanno cercando di farsi spazio, sembra che la vera rivoluzione green starebbe arrivando, ma ci porterebbe indietro nel tempo, ovvero agli anni in cui ci si muoveva a cavallo.

Eccola la vera svolta green, quella che dovrebbe permettere di abbattere l’inquinamento in maniera definitiva.

Una nuova generazione di destrieri si sta facendo avanti e sta trovando posto sulle strade italiane, ecco allora quello che in pochi sanno ancora.

La nuova mobilità: un ritorno alle origini con un tocco futuristico

Negli ultimi anni vi è stato un netto aumento per quello che riguarda la sensibilità ambientale e il bisogno di soluzioni che siano sostenibili. Le case automobilistiche stanno lavorando in maniera serrata su quello che è il trasporto del futuro e fino a questo momento sono state diverse le opzioni che sono state messe sul piatto della bilancia, alcune delle quali molto utili per riuscire a dare un’alternativa all’elettrico che sembra proprio non riuscire a decollare.

Quello che è certo è che dietro ad ogni proposta vi è una sola filosofia, quella di puntare sull’azzeramento delle emissioni, un concetto profondo che poggia le radici nella voglia di migliorare l’ambiente che ci circonda e allo stesso tempo anche la nostra stessa salute. Questa la prospettiva in cui si muove la vera rivoluzione dei nuovi veicoli che vengono proposti. Si aprono orizzonti completamente differenti per un lavoro che sembrano essere veramente rivoluzionarie.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Hypedrive (@hypedrive)

Arriva Kawasaki Corleo: cambierà tutto

Ebbene, sappiamo bene quanto Kawasaki sia in grado di lanciare sul mercato dei mezzi a dir poco innovativi, ma questa volta lo fa veramente alla grande, con una novità veramente assoluta. Durante l’Expo di Osaka-Kansai 2025, l’azienda giapponese ha presentato Corleo, un prototipo che ha dello straordinario, metà tra una moto e un animale robotico. Non una vettura, ma nemmeno una moto, Corleo è un quadrupede a idrogeno da 150cc capace di agire in massima agilità, muovendosi su qualsiasi tipo di terreno, con gambe meccaniche sono dotate di zoccoli antiscivolo e si muovono in maniera indipendente l’una dall’altra.

Il pilota può muoversi con il mezzo, in maniera molto intuitiva, ovvero spostando il proprio peso, grazie a sensori integrati sia nel manubrio che nelle staffe, per una reale simbiosi. Una mobilità che è stata pensata per un futuro remoto, ma anche per andare assecondare il bisogno di mezzi green.