Banconote, queste sono scadute: se provi a pagare così sono guai seri | Controlla subito nel tuo portafogli

Banconote, queste sono scadute: se provi a pagare così sono guai seri | Controlla subito nel tuo portafogli

Banconote - Adginforma.it (Fonte Pexels)

Se hai in casa queste banconote, affrettati a cambiarle in banca: a breve non potrai più spenderle e perderanno di valore, ecco tutte le novità.

Solo i Boomers e i Millennials, con ogni probabilità, ricordano con chiarezza il memorabile momento dell’introduzione dell’Euro, passaggio storico che ha inaugurato la graduale sparizione della Lira in favore del nuovo circuito monetario di matrice europea.

Un periodo contrassegnato da fervore, da comprensibile scetticismo ma anche da entusiasmo, e che ha costretto molti cittadini e commercianti a munirsi di convertitori tascabili per facilitare le transazioni economiche durante il passaggio tra le due valute.

E, sebbene siano trascorsi ben 23 anni da quell’indimenticabile – nel bene e nel male – evento storico, l’Euro non ha smesso di subire alcuni aggiustamenti nel corso del tempo.

Dopo la scomparsa delle banconote da 500 euro, in effetti, anche quelle da 200 euro spariranno a breve dalla circolazione, poiché il loro valore elevato potrebbe incentivare i tentativi di truffa, soprattutto per quanto concerne i pagamenti in contanti. Ma anche un’altra banconota è destinata a estinguersi dal commercio, e diventerà esclusivamente un gingillo per collezionisti e appassionati di numismatica.

La banconota destinata a scomparire

Secondo quanto riferito dal portale Money.it, una particolare banconota sparirà completamente dalla circolazione, anche se non si tratta di un taglio incluso nell’Euro. Si tratta invece della Corona ceca che, già a partire dall’estate del 2022, non è più stata accettata per effettuare i pagamenti quotidiani.

Tuttavia, c’è un periodo di grazia durante il quale essa potrà essere cambiata presso la Banca Nazionale Ceca (CNB) o altre istituzioni finanziarie. I commercianti, infatti, hanno il diritto legale di rifiutare queste banconote scadute, e solo le banche e la CNB sono tutt’ora obbligate ad accettarle per il cambio. Se un cambiavalute o un’altra persona giuridica dovesse accettare accidentalmente una banconota scaduta, egli non potrebbe più rimetterla in circolo, divieto che protegge la validità e l’autenticità della valuta in corso legale. Le banconote in questione si distinguono dalle altre per una striscia argentata più sottile rispetto a quelle nuove, e il loro colore non cambia quando vengono inclinate sotto una fonte luminosa. Questo provvedimento coinvolge non solo i cittadini della Repubblica Ceca, ma anche i turisti, specialmente italiani, che vi hanno fatto visita, e che potrebbero aver conservato la vecchia cartamoneta in prospettiva di ritornarvi in futuro. A essi consigliamo quindi di provvedere quanto prima alla conversione delle banconote, poiché in caso contrario non avranno più alcun valore.

Praga, Repubblica Ceca - Adginforma.it
Praga, Repubblica Ceca – Adginforma.it (Fonte Pexels)

Il periodo utile per convertire le banconote scadute

Il lasso di tempo per convertire le banconote scadute è già scaduto a giugno del 2024. Ad oggi, è possibile recuperare il valore delle stesse solamente in sette sedi della CNB, e solo una di esse si trova a Praga.

Perciò, se avete conservato gelosamente questa valuta nella speranza di poterla spendere successivamente, vi consigliamo di recarvi in una delle filiali di CNB convenzionate al vostro arrivo in Repubblica Ceca, in modo da trasformarla in denaro in corso di validità.