Boca Juniors e Fluminense si incontreranno nell’ultimo atto di una delle competizioni più amate e seguite al mondo: la Copa Libertadores, che vede opporsi, in finale, la squadra argentina e quella brasiliana in un match sicuramente molto atteso, per tenore della competizione, oltre che per qualità della partita e per la rivalità che sarà avvertita in campo. Per questo motivo, è utile offrire tutte le specifiche utili a proposito di ogni possibile indicazione sull’incontro: dove e quando vederla, a che ora inizia, il percorso delle due squadre nella fase a eliminazione della competizione e, di conseguenza, quale risulta essere favorita tra le due.
Da un lato una delle squadre più vincenti della storia della Copa Libertadores, dall’altro la squadra brasiliana che potrebbe ottenere la sua prima vittoria: la coppa sudamericana regala, ogni anno, grandi emozioni, risultando essere una delle competizioni intercontinentali più seguite e, dopo la Champions League, sicuramente una delle più amate per qualità dei match e per il grande agonismo che viene presentato durante la gara.
Ma dove e quando vedere in TV e in streaming la partita tra Boca Juniors e Fluminense? Il match avrà inizio alle ore 21 del 4 novembre 2023 e, con grande gioia di tutti gli appassionati della competizione in questione, sarà possibile vederla direttamente in streaming. Ad aver acquisito i diritti per la trasmissione della partita e della competizione sudamericana è, infatti, la nascente piattaforma di streaming MOLA, che potrà essere oggetto di abbonamento a 3,99 euro al mese. Al di là della partita in questione, infatti, sarà possibile anche guardare match di altri campionati esteri, come quello greco o argentino, per prepararsi al meglio alla finale in questione.
13 punti ottenuti da un lato contro 10 che sono valsi, al Fluminense, un faticoso primo posto in classifica: il percorso delle due squadre giunte in finale è stato completamente differente, anche se – rispetto a quanto osservato nella fase a gironi della competizione – è stata la squadra argentina a soffrire maggiormente pur riuscendo ad approdare in finale. Il Boca Juniors, infatti, ha avuto bisogno di vincere ai calci di rigore in occasione di ogni partita e si presenta leggermente sfavorita rispetto all’avversaria.
Il primo turno contro il Nacional è stato vinto soltanto ai calci di rigore, dopo uno 0-0 all’andata e un 2-2 al ritorno, con il tiro dal dischetto decisivo di Barco che è valso la vittoria alla squadra argentina. Stesso copione anche in occasione dei quarti, con il Boca che ha pareggiato per due volte 0-0 contro il Racing Club, trionfando soltanto alla lotteria del dischetto con due errori degli avversari e il rigore decisivo tirato da Rojo. In semifinale ancora uno 0-0 in casa, poi il pareggio per 1-1 in casa del Palmeiras nonostante l’iniziale vantaggio di Cavani. Il rigore decisivo, questa volta, è stato segnato da Fernandez.
Il Fluminense ha superato, al primo turno, gli Argentinos Jrs con il punteggio di 1-1 all’andata e di 2-0 al ritorno, che sono valsi i quarti di finale contro l’Olimpia Asuncion, squadra che aveva eliminato il Flamengo dalla competizione. Con un 2-0 all’andata e un 3-1 al ritorno c’è stata ben poca storia mentre, in semifinale, dopo un pareggio per 2-2 all’andata, la squadra brasiliana ha trionfato per 2-1 riuscendo a guadagnare la finale. Per potenziale offensivo e forza espressa in campo, la squadra parte certamente favorita, per cui non resta che attendere l’esito della finale direttamente dal campo.
La città più economica di Italia è solo questa qui: non appena scoprirai di quale…
Ecco come fare la dieta pre-estate in 30 giorni perdendo anche 10 kg, arrivando così…
Ecco perché l'INPS inoltra 2500 euro a questi cittadini. Affrettatevi perché le richieste aumentano sempre…
Il motivo per cui un piccolo adesivo sulla tua auto può costarti una multa da…
Forte scossa di terremoto ha colpito una zona costiera, lanciato l'avviso di allontanamento dalle spiagge.…
La maggior parte delle massaie compie un errore madornale in sede di bucato: l'unica temperatura…