BONUS 13 anni, un nuovo esperimento ti permette di vivere più a lungo, gli scienziati non hanno dubbi | Ci vogliono cavie umane per una vita longeva

Scienziato - Adginforma.it (Fonte Pexels)
La scienza ha finalmente scoperto l’elisir di lunga vita: chi si sottopone a questo esperimento guadagna una salute di ferro e giovinezza extra.
Da tempo immemore la razza umana si ritrova a fronteggiare, generazione dopo generazione, la prospettiva della mortalità, un destino certo e ineluttabile, ma che non smette di suscitare timori e inquietudini.
Alcuni si rifugiano quindi nella fede, mentre altri adottano un atteggiamento fatalista; altri ancora ripongono le loro speranze nella scienza, auspicando che il progresso medico arrivi a dilatarne le aspettative di vita.
Anche la letteratura è testimone di questa incessante ricerca, come testimoniano le opere con protagonisti la pietra filosofale o il notorio elisir, ma finora questi oggetti leggendari restano relegati nella cornice del mito.
Per ora, quindi, l’immortalità è una prerogativa di vampiri e divinità, e all’essere umano tocca il calice amaro. Ma se ti dicessi che una recente scoperta può regalarti 13 anni di giovinezza e salute extra? Questo esperimento ha registrato un esito formidabile: per scoprire come replicarlo, scorri al paragrafo successivo.
Dall’Inghilterra la ricetta per l’elisir di lunga vita
Come anticipato, una recente scoperta targata UK ha apportato un notevole contributo agli studi sulla longevità umana. Immagina infatti di poter aggiungere anni di vitalità, giovinezza e buona salute alla tua vita, peraltro a prescindere dall’età.
Chiunque può attuare questo esperimento, senza ricorrere a interventi invasivi o a terapie d’urto: niente bisturi, alambicchi o pozioni maleodoranti, il segreto per una vita lunga, sana e appagante è proprio alla portata di tutti. A sostenere questa tesi è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine che ha preso in esame i dati di due milioni di persone in 39 differenti Paesi, e i risultati sono stati sorprendenti. Il cuore del messaggio è chiaro: non è mai troppo tardi per cambiare. Smettere di fumare, fare attività fisica regolare e gestire lo stress può fare miracoli, persino dopo i 70 anni. Camminare solo 30 minuti al giorno e privilegiare frutta e verdura a tavola dimezzano il rischio di patologie cardiovascolari e di diabete, e a confermarlo è la scienza: il nostro corpo è resiliente, e risponde positivamente a OGNI passo verso il benessere.

Ma anche la mente gioca un ruolo fondamentale
Come si suol dire, “mens sana in corpore sano“, e mai adagio fu più azzeccato. Cambiare stile di vita, infatti, significa anche riscoprire l’energia per fare ciò che ami, ad esempio passeggiare nella natura con gli amici o in solitaria, oppure giocare con i nipotini. Ma anche concedersi quella crociera tanto agognata, o seguire corsi di pittura o scrittura creativa.
La motivazione? Lo ripetiamo: ogni scelta conta, e sostituire un’ora di TV con una scampagnata col cane (oppure un pasto ipercalorico con un’insalata colorata e croccante) non è solo un’iniziativa virtuosa, ma anche un investimento sul tuo futuro, e potrebbe permetterti di estendere la tua aspettativa di vita di circa 13 anni!