BONUS ASSISTENZA, € 4.500 sul tuo conto: non serve inviare la domanda all’INPS | Gli italiani possono festeggiare

Donna felice con euro

Donna felice con euro (canva) Adginforma.it

Bonus assistenza da 4.500 euro in arrivo per migliaia di famiglie: non è necessario inviare domanda all’INPS, ecco chi può festeggiare.

In arrivo migliaia di euro sul conto: il bonus assistenza che nessuno si aspettava. C’è una nuova misura di sostegno che ha sorpreso migliaia di famiglie italiane.

Un bonus da 4.500 euro sta per essere erogato senza necessità di fare domanda all’INPS. Molti cittadini stanno già ricevendo comunicazioni in merito e in tanti si chiedono se anche loro rientrino tra i beneficiari.

Il contributo è reale, concreto e già disponibile: basta rispettare alcuni requisiti specifici. Ma quali sono questi requisiti? Non tutti li hanno, controlla subito.

Forse anche tu hai diritto a ricevere un versamento di oltre quattro mila euro subito sul tuo conto. Ecco cosa devi sapere per ottenerlo.

Non serve l’INPS: ecco come funziona il bonus da 4.500 euro

Contrariamente a quanto si possa pensare, il nuovo bonus assistenza non passa dall’INPS, ma viene gestito direttamente da ENASARCO, la Fondazione che tutela agenti e rappresentanti di commercio. Si tratta di un contributo straordinario di 4.500 euro per sostenere le famiglie in difficoltà, che si trovano a dover fare fronte a delle spese improvvise. .

L’erogazione non è automatica, ma avviene su richiesta: la buona notizia è che la procedura è molto semplice, e non richiede passaggi complessi. I fondi disponibili per il 2025 ammontano a 3 milioni di euro, e l’importo massimo per ogni nucleo familiare è fissato a 4.500 euro. La domanda deve essere inviata entro il 31 dicembre 2025, pena la decadenza del diritto. Tuttavia, non è necessario rivolgersi all’INPS: tutto viene gestito attraverso il portale ENASARCO.

Donna felice con monete d'oro
Donna felice con monete d’oro (canva) Adginforma.it

Chi può ricevere i migliaia di euro: i requisiti da rispettare

Il contributo da 4.500 euro è destinato agli iscritti attivi alla Fondazione ENASARCO, ossia agenti o rappresentanti di commercio attualmente in attività. Per accedere al bonus, è necessario aver maturato almeno un anno di anzianità contributiva nel biennio 2023-2024. Il beneficio è riservato a chi ha figli fiscalmente a carico (al 50% o al 100%) con disabilità riconosciuta in stato di gravità tramite certificazione ufficiale.

Il contributo viene concesso una sola volta per nucleo familiare, anche se entrambi i genitori sono iscritti alla fondazione. L’obiettivo è fornire un sostegno economico concreto a chi si trova a sostenere spese importanti per l’assistenza e la cura dei propri figli. Un aiuto che, grazie alla semplicità della procedura e all’importo significativo, può davvero fare la differenza nella vita quotidiana di tante famiglie italiane.