Bonus Elettromestici, addio: se lo volevi devi rassegnarti | Passata la legge ormai, non c’è nulla da fare

cancellato il bonus elettrodomestici -fonte-pixabay-csamhaber-Adginforma.it.it
Preparati a sborsare fior di quattrini per rinnovare la cucina: sfumato il sogno di ottenere il Bonus Elettrodomestici.
Purtroppo nelle scorse ore è arrivato il dietro front del Governo italiano: ora la notizia è ufficiale.
Da adesso in poi ti conviene continuare ad usare la vecchia lavatrice. Gli elettrodomestici nuovi adesso costeranno una follia.
Tutti noi dovremo rinunciare agli sgravi fiscali che erano stati messi a disposizione da parte dello Stato.
Non pensare di andare a comprare il frigorifero nuovo: ecco che cosa è successo e perché i cittadini stanno scendendo in piazza a protestare.
Bonus Elettrodomestici, arrivato l’ufficiale dietro front dello Stato
L’ultima Manovra economica, arrivata con la Legge di Bilancio 2025, approvata il 30 dicembre scorso aveva alimentato le speranze dei cittadini italiani. Il desiderio della maggior parte dei contribuenti è stata la conferma di agevolazioni fiscali, indennità e sgravi contributivi introdotti negli anni 2022 e 2023. Queste misure infatti hanno permesso agli italiani di risparmiare un bel po’di denaro. Oggi le famiglie sono messe in ginocchio da salari fermi a dieci anni fa, tassi dell’inflazione alle stelle, caro energia e disoccupazione. Dunque continuano a necessitare di un sostegno concreto da parte del Governo.
Uno degli aiuti statali che i cittadini sognano di più è il cosiddetto Bonus Elettrodomestici, un particolare sgravio fiscale che consente di portare in detrazione una buona percentuale di spesa legata all’acquisto di nuovi apparecchi e impianti casalinghi. A quanto pare però il bonus Elettrodomestici ora avrà vita breve. Scopriamo che cosa sta accadendo.

Che cosa è stato deciso da parte del Governo italiano
Il bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe prevedere lo sconto del 30 per cento sul prezzo fino a un massimo di 200 euro per i nuclei famigliari con ISEE inferiore a 25.000 euro e fino a un massimo di 100 euro per gli altri. La misura però forse cambierà e non in positivo. L’esito del recente esame in Commissione Attività produttive alla Camera del decreto bollette infatti, ha portato alla dichiarazione di inammissibilità di ben 84 emendamenti su 323.
Tra questi c’è stato anche l’emendamento presentato dal deputato Silvio Giovine di Fratelli d’Italia, che mirava a reintrodurre lo sconto sulla fattura relative alle spese per gli elettrodomestici. Inoltre, sarebbe dovuto servire anche a eliminare il requisito della classe energetica relativamente agli elettrodomestici per i quali era possibile applicare il bonus. Dunque sembra proprio che il Bonus Elettrodomestici ben presto potrebbe essere revocato o ridimensionato, dal momento che l’iniziativa che aveva l’obiettivo di garantire l’accesso a una platea più ampia di beneficiari è stata depennata.