Brescia, ubriaco alla guida falcia 5 moto: finisce ai domiciliari un 27enne

I vigili del fuoco hanno rimosso i veicoli dalla strada - adginforma.it (Foto Pixabay)
Invade la corsia opposta e falcia 5 moto: in gravissime condizioni marito e moglie di Milano. Il 27enne è risultato positivo all’alcoltest.
Erano in totale nove i mezzi che nella mattinata di domenica 30 marzo circolavano lungo la statale 45bis, la Gardesana Ovest, che collega la città al lago di Garda.
Il 27enne alla guida ha invaso la corsia opposta e falciato cinque moto che viaggiavano dal lato opposto ferendo in totale otto persone.
Di queste, due risultano essere in pericolo di vita e sono state trasportate in codice rosso presso gli ospedali Papa Giovanni di Bergamo e Borgo Trento nel Veronese.
Il guidatore è stato sottoposto all’alcoltest ed è risultato positivo: per lui sono immediatamente scattati gli arresti domiciliari.
Incidente nel bresciano: le dinamiche
L’incidente causato da un 27enne al volante lungo la Gardesana 45 bis è avvenuto intorno alle 8 del mattino di domenica 30 marzo. All’altezza di una curva a Prevalle, in provincia di Brescia, il guidatore ha invaso la corsia opposta dove viaggiavano ben nove mezzi. Di questi, cinque sono stati falciati dalla vettura: si tratta di persone che viaggiavano su diversi motocicli di un’età compresa tra i 27 e i 60 anni.
In seguito all’incidente, sono intervenuti sul posto i soccorsi con quattro ambulanze, due automediche e l’elicottero. I vigili del fuoco di Brescia si sono occupati di rimuovere i veicoli dall’asfalto, mentre i carabinieri e la polizia stradale hanno indagato sulle dinamiche dello scontro. Due delle persone coinvolte nell’incidente sono state trasportate in codice rosso presso gli ospedali vicini: sono in pericolo di vita.

Arrestato l’uomo al volante
Il 27enne al volante dell’auto che ha investito i cinque motociclisti è stato sottoposto ad alcoltest: i risultati hanno riportato valori superiori al doppio del limite consentito e per lui sono scattati gli arresti domiciliari.
Originario di Desenzano del Garda, ora rischia secondo la legge italiana una condanna fino a sei mesi se il tasso alcolemico è tra 0,8 e 1,5 g/l, o fino a 1 anno se il tasso alcolemico è risultato superiore a 1,5 g/l.