‘Che puzza!’: se gli ospiti si lamentano dei cattivi odori, utilizza questo rimedio NATURALE | Casa profumata a costo zero

Casa pulita e profumata - Adginforma.it

Casa pulita e profumata - Adginforma.it (Fonte Pexels)

Vuoi eliminare per sempre i cattivi odori in casa ma detesti le profumazioni chimiche? Niente paura: esiste un rimedio 100% green e gratuito. 

Alzi la mano chi si preoccupa costantemente che la propria dimora risulti ordinata, ospitale e profumata: se anche per te è un cruccio ricorrente, sei nella pagina giusta.

In fondo, il nido familiare rappresenta non solo il perimetro della propria comfort zone, ma anche il luogo dove ricaricare le pile dopo lunghe e stressanti giornate di lavoro, nonché un punto di ritrovo con amici e parenti.

Spesso, però, non è sempre possibile provvedere quotidianamente a tutte le incombenze domestiche, con il risultato che alcuni ambienti della casa possono apparire piuttosto trascurati, almeno fino alle successive operazioni di pulizia.

Del resto, chi ha sempre il tempo necessario a passare l’aspirapolvere, lo straccio e a rimuovere tutta la polvere anche dagli angoli più difficili da raggiungere? Inoltre, la presenza in casa di animali domestici, di bambini piccoli e adolescenti, oppure pratiche come la frittura, possono favorire l’insorgenza di miasmi sgradevoli in alcune stanze, specialmente nelle camere da letto e in cucina. Ultimo, ma non ultimo, il bidone dei rifiuti organici è uno degli spot più critici, specialmente nella stagione più calda dell’anno. Fortunatamente, però, esiste un rimedio assolutamente ecologico e perfino gratuito che ti permetterà di deodorare efficacemente ogni area della tua abitazione!

La natura, da sempre al fianco dell’uomo

Con l’avvento della globalizzazione e delle pubblicità in TV, nelle radio e sui social, tendiamo spesso a dimenticare l’efficacia di alcuni rimedi casalinghi assolutamente low cost.

Le nostre nonne, al contrario, sapevano sfruttare con intelligenza, saggezza e ingegno gli ingredienti più impensabili, tirando a lucido anche gli ambienti più inospitali e spogli, peraltro evitando qualsiasi spreco. Oggi ci occuperemo di un frutto dalle potenzialità pressoché infinite, una bomba di vitamine e nutrienti per l’organismo umano ma utilissimo anche in altri ambiti, e presente in ogni frigorifero. Si tratta del limone: ecco come puoi trasformarlo in un formidabile profumatore per ambienti.

Bucce di limone - Adginforma.it
Bucce di limone – Adginforma.it (Fonte Pexels)

Il limone, profumatore naturale per eccellenza

Quando si utilizza un limone in cucina, uno degli errori più comuni consiste nel gettarne via le bucce, poiché ritenute nell’immaginario collettivo come un semplice scarto alimentare. Niente di più sbagliato: lasciandole essiccare al sole o in forno a bassa temperatura (circa 50° per 2-3 ore) otterrai un pot-pourri profumatissimo e aromatico che potrai inserire in sacchetti di tela e riporre in cassetti e armadi. Meglio ancora se le mescoli con chiodi di garofano, cannella e fiori secchi: in questo caso, puoi disporle in una ciotola di vetro e utilizzarle come elemento di arredo, e sentirai che profumo! Provale anche dentro al frigorifero, purché al naturale, e dentro alle scarpe più maleodoranti: i risultati ti lasceranno di stucco.

Se invece fai bollire le bucce in una pentola con acqua per circa 15 minuti (magari aggiungendo anche del rosmarino o essenza di vaniglia), miscelerai in pochi minuti una lozione spray perfetta per profumare tendaggi, divani e ambienti ma, perché no, anche le cucce di cani e gatti!