Con il nuovo BONUS ti danno € 75.000, ma devi fare richiesta subito | Non ti chiedono nemmeno l’ISEE

nuovo bonus per i cittadini italiani

nuovo bonus del Governo -Adginforma.it-fonte-canva-eugene-zvonkov

Il bonus del Governo dà diritto a migliaia di euro, controlla subito se anche tu hai già tutte le carte in regola per farne richiesta.

Non si tratta del solito beneficio erogato solo a fronte della presentazione della dichiarazione ISEE.

Questa volta è tutto diverso, l’iniziativa statale rappresenta una grande opportunità per ottenere sgravi fiscali elevati. Verifica se puoi contare sul contributo dello Stato.

Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha comunicato ai cittadini del Bel Paese una grandiosa novità.

Finalmente è arrivato il nuovo bonus del Governo italiano: è la novità che tutti stavano aspettando.

Nuovo bonus del Governo per i cittadini italiani

Negli ultimi anni tanti cittadini che vivono e lavorano nel Bel Paese hanno potuto beneficiare di indennità, vantaggi contributivi e bonus. I beneficiari però rappresentano solo una parte della popolazione italiana. Le misure adottate dal Governo infatti, generalmente sono rivolte alle fasce economicamente svantaggiate e il valore che si tiene in considerazione per stabilire quali contribuenti abbiano diritto ai bonus è l’indicatore della situazione economica equivalente, ovvero l’ISEE.

Dunque fino a oggi ha rappresentato il limite per accedere alle misure di natura economica e fiscale introdotte dallo Stato per supportare i cittadini. Le forme di sostegno al reddito però sono tante e diverse e adesso è arrivata una bella notizia. Per fortuna la novità riguarda un beneficio messo a disposizione da parte del Governo per il quale non è necessario presentare la dichiarazione ISEE. Scopri di che cosa si tratta.

nuovo bonus del Governo
nuovo bonus-fonte-Canva-dontree_m-Adginforma.it

A chi spetta e a come fare a richiedere il contributo statale

Il nuovo bonus del Governo di cui parliamo è nato grazie all’adozione del decreto legge numero 34 del 2020. Lo scopo del contributo statale è rendere maggiormente fruibili gli edifici per i soggetti diversamente abili. Si tratta infatti, del bonus Barriere Architettoniche. Tale beneficio permette di ottenere una detrazione fiscale fino al 75% della spesa per interventi di rimozione di barriere architettoniche fino a 50.000 euro. La bella notizia è che il nuovo bonus del Governo italiano può anche essere raddoppiato, se applicato a due edifici distinti e catastalmente autonomi, ma che condividono un unico accesso carrabile e pedonale.

Come si legge sul sito web www.money.it infatti, l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’Interpello 89 del 7 aprile 2025 ha chiarito i limiti delle agevolazioni previste dall’articolo 119 ter del decreto legge sopracitato, specificando che è possibile fruire delle doppie detrazioni nel limite di 50.000 euro per ogni unità immobiliare. Dunque si può arrivare a ottenere ben 75.000 € di sgravi fiscali.