Conad, “Non consumate la nostra carne, contiene proteine pericolose”: lo hanno dovuto ammettere per forza

richiamato prodotto a base di carne Conad -Fonte-Facebook-ConadSalerno
Fai attenzione alla carne Conad se non vuoi ricevere amare sorprese: è appena arrivato il comunicato ufficiale.
Questa volta c’è di mezzo la salute dei consumatori italiani che mangiano prodotti di origine animale.
Verifica se nel tuo frigorifero c’è questo tipo di carne e nel caso in cui l’avessi comprata leggi bene l’avviso pubblicato nelle scorse ore.
Ecco che cosa è successo: clienti Conad in lacrime dopo aver comprato il prodotto a rischio.
Nessuno se lo sarebbe mai aspettato, eppure è tutto vero. I rigidi e scrupolosi controlli, a quanto pare, non sono bastati.
Conad, l’allarme sulla carne in vendita nei supermercati del Gruppo
Siamo quello che mangiamo dicevano Ippocrate, fondatore della medicina e dopo di lui i filosofi della scuola di Ludwig Feuerbach. Da allora poco è cambiato, se non la pericolosità e la consapevolezza maggiore dei rischi connessi al cibo che arriva sulle nostre tavole. Nonostante i controlli obbligatori infatti, spesso capita che un alimento regolarmente in vendita presso discount e punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata venga ritirato dal mercato, perché pericoloso.
Non è la prima volta che accade e, anzi, dall’inizio dell’anno ad oggi sono stati ritirati dagli scaffali dei supermercati della nostra penisola ben 205 prodotti. Sono stati infatti necessari oltre 50 interventi del Ministero della Salute per inoltrare altrettanti richiami alimentari. Per questa ragione l’attenzione a quello che portiamo in tavola deve restare alta. Purtroppo a essere richiamato questa volta è un prodotto che piace tanto a parecchi consumatori italiani. Scopriamo di che cosa si tratta.

Il Comunicato sul prodotto pericoloso per la salute
Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 100 grammi, con il termine minimo di conservazione (TMC) 28/05/2025. Dunque la prima cosa a cui far caso, per scoprire se nel tuo frigorifero c’è la referenza richiamata dai supermercati italiani è questa Poi, chiaramente, va controllato anche il lotto di produzione, che è 28 05 2025. Il Codice EAN, come si legge tra le news condivise dalla pagina web ufficiale di Conad e riportato nel sito web www.ilfattoalimentare.it è 8003170021587 .
Il prodotto oggetto del Comunicato ufficiale è del brand Il Salumificio Fratelli Beretta Spa e si tratta dei würstel di puro suino, che, a quanto pare, contengono anche proteine del latte e questo non è stato dichiarato sulla confezione. Per cui i soggetti allergici potrebbero consumare i wurstel in questione e soffrire poi di reazioni allergiche senza essere stati messi al corrente della presenza di tale sostanza. la responsabilità non è direttamente del marchio Conad, che ha prontamente pubblicato l’avviso di richiamo. Il consumo consapevole però è fondamentale e la mancanza di indicazioni obbligatorie può rivelarsi fatale specie se si tratta di allergeni.