CONTANTI ADDIO, non li potremo più utilizzare, Bruxelles li ha vietati definitivamente | Non hanno più valore

Divieto pagamenti in contanti - fonte_Canva - adginforma.it

Divieto pagamenti in contanti - fonte_Canva - adginforma.it

Bruxelles ha deciso di vietare in via definitiva i contanti, da questo momento non si potranno utilizzare mai più. 

In Europa sta soffiando un vendo di grande cambiamento che sarebbe destinato a rivoluzionare in maniera definitiva le modalità con cui provvediamo ai pagamenti, come se fino ad oggi non ci fossero stati già abbastanza cambiamenti, ecco che ci risiamo.

Bruxelles ha preso la sua decisione e da questo momento in poi pagare in contanti sarà una pratica che dovremo dimenticare per sempre. Probabilmente sono già molti a storcere il naso e dargli torto è veramente impossibile, perchè i contanti da sempre sono considerati l’espressione di una certa libertà finanziaria che ci stanno via via togliendo.

La direzione è stata tracciate, le istituzioni vogliono archiviare in maniera definitiva le banconote e le monete, si vogliono metodi più intelligenti, tracciatili e anche sicuri. Insomma, il futuro sarà totalmente differente da quello a cui siamo abituati adesso.

Le domande sono molto, i dubbi altrettanti, soprattutto in merito a quello che è il rispetto della privacy e della libertà altrui. Ecco allora cosa bisogna sapere.

Bruxelles accelera: contanti fuori gioco, il futuro è digitale

Le stanze del potere europeo sono in fermento e il messaggio che da loro arriva sembra essere piuttosto chiaro, il tempo del denaro fisico è ormai terminato e a rivelarlo sono il Consiglio e il Parlamento europeo, entrambe pronti a spingere sull’acceleratore per riuscire a concludere velocemente quella che è una fase veramente storica, per riuscire ad aprirne un’altra, lontana da quello a cui fino ad oggi, siamo stati abituati. Una decisione che ha alla base il bisogno di svincolarsi dalla dipendenza economica e tecnologia tanto della Cina che degli Stati Uniti.

Buona parte delle transazioni digitali dell’Europa passano attraverso piattaforme direttamente legate al dollaro, basta pensare ai circuiti Visa, Mastercard e PayPal. Ovvio che per sfuggire a tale dipendenza è indispensabile agire in maniera diversa, muovendosi su una strada totalmente diversa. Se fino ad oggi le criptovalute sembravano la soluzione, ora vi è stata una netta virata.

Pagamenti digitali - fonte_Canva - adginforma.it
Pagamenti digitali – fonte_Canva – adginforma.it

Addio contanti: arriva l’euro digitale

Sì, il vero protagonista di questo cambiamento è l’euro digitale, non si tratta di un esperimento ma di una vera moneta elettronica che verrà emessa direttamente dalla Banca Centrale Europea e che quindi andrà ad affiancare l’euro fisico a cui siamo abituati. Da quando? Dal 2029, secondo quanto riportano gli esperti.

L’euro digitale sarà custodito in Wallet digitali, ovvero dei portafogli elettronici che vengono installati su uno smartphone e su delle carte fisiche e che sarà possibile utilizzare anche offline, proprio come i soldi di carta. Bruxelles in merito si è espresso confermando che comunque non vi saranno né tracciamenti invasivi, né una vera invasione della privacy. La moneta avrà valore legale, proprio come quella fisica, che verrà piano piano ridotta ai minimi di utilizzo.