Contratto a tempo INDETERMINATO, se hai un diploma è tuo: questo Comune ha deciso di essere generoso nel 2025

Contratto a tempo INDETERMINATO, se hai un diploma è tuo: questo Comune ha deciso di essere generoso nel 2025

Concorso pubblico: opportunità di lavoro (Canva) Adginforma.it

Concorso pubblico: opportunità di lavoro
Concorso pubblico: opportunità di lavoro (Canva) Adginforma.it

Concorso pubblico con contratto a tempo indeterminato, basta il diploma per partecipare alla selezione e ottenere il posto di lavoro.

Un’importante opportunità di lavoro nel settore pubblico è stata appena annunciata: un concorso per 9 diplomati e laureati, con contratto a tempo indeterminato. Il concorso mira a selezionare personale in diversi settori, tra cui amministrazione, tecnica e polizia locale.

Con una scadenza fissata a breve, questa è una chance da non perdere per chi cerca una carriera stabile nel pubblico impiego. Controlla subito le posizioni lavorative disponibili, scegli quella più adatta a te e invia la domanda di partecipazione.

Contratto a tempo indeterminato e lavoro pubblico: la tua opportunità

Le posizioni in palio sono varie e coprono diverse specializzazioni. In particolare, sono previsti due posti per Istruttori amministrativi, un Istruttore amministrativo contabile, un Istruttore tecnico, due Agenti di Polizia Locale, un Funzionario amministrativo e due Funzionari tecnici. Si tratta di un ampio ventaglio di figure professionali, ideali per chi desidera entrare nel mondo della pubblica amministrazione, con un contratto a tempo indeterminato.

I candidati devono possedere i requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, come cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, età non inferiore ai 18 anni e idoneità fisica per lo svolgimento delle mansioni previste. Inoltre, è fondamentale il godimento dei diritti civili e politici, non aver subito condanne penali che impediscano l’assunzione in un ente pubblico e non essere stati licenziati per giusta causa in passato.

Contratto a tempo indeterminato
Concorso pubblico: opportunità di lavoro (Canva) Adginforma.it

Requisiti per partecipare alla selezione: come inviare la domanda

A seconda del profilo professionale, i candidati dovranno presentare un diploma o una laurea specifica, come dettagliato nel bando di concorso. Per esempio, per le posizioni di Istruttore amministrativo e Istruttore tecnico, è richiesto un diploma di scuola superiore, mentre per le posizioni di Funzionario amministrativo e Funzionario tecnico è necessaria una laurea in discipline affini.

La selezione si svolgerà in più fasi. Se il numero di domande ricevute lo richiederà, verrà effettuata una prova preselettiva con un test di 50 quesiti a risposta multipla, che coprirà le materie relative al profilo per cui si concorre. Successivamente, i candidati dovranno affrontare due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale, sempre incentrate sulle tematiche specifiche dei vari ruoli. Per chi concorre alla posizione di Agente di Polizia Locale, è prevista anche una prova pratica di idoneità fisica e attitudinale, necessaria per valutare le capacità fisiche dei partecipanti.

Questa selezione offre la possibilità di entrare in un ente pubblico con contratti stabili e una carriera a lungo termine. Il bando completo con tutte le informazioni dettagliate è disponibile per il download sul sito del comune. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro la scadenza del 30 gennaio 2025. Il concorso si terrà nel Comune di Moiano, in provincia di Benevento, una località della Campania che si prepara ad accogliere nuovi professionisti per rafforzare i suoi uffici e i servizi comunali.