Filetto di pesce spada light, Masterchef ti aiuta a tenerti in forma: ha preparato questa ricetta fantastica per chi è a dieta
Ecco come cucinare il pesce spada light e preparare una ricetta leggera e nutriente per restare in forma con gusto.
Stare a dieta non deve essere sempre noioso. Scopri questa preparazione saporita creata con pochi ingredienti sani e realizza un secondo piatto buono da leccarsi i baffi.
Questo filetto di pesce spada light è un’autentica bontà da gustare se si vuole restare in forma e da offrire a tutti gli ospiti per un pranzo appetitoso.
Non perdere il piacere della buona tavola, anche se stai seguendo un regime alimentare ipocalorico, puoi tranquillamente concederti questo piatto prelibato.
Grazie agli chef ora hai a disposizione un’idea salva cena irresistibile: scopri la pietanza suggerita da Masterchef.
Filetto di pesce spada light, la ricetta gustosa ma leggera
Chi ha detto che per perdere peso serve fare la fame o nutrirsi solo di pane e acqua? Si tratta di convinzioni sbagliate e ormai la maggior parte di noi sa bene che per poter dimagrire occorre consumare cibi sani e nutrienti. Chiaramente privilegiare verdure, cereali integrali, pesce e carni bianche fa la differenza. Pensando a chi è a dieta ed è alla ricerca di una ricetta leggera ma ricca di gusto, abbiamo selezionato un secondo piatto indicato nel sito web www.masterchef.sky.it.
Per preparare questa ricetta per 4 persone occorrono 4 fettine di pesce spada, una zucchina, mezzo platano, un cipollotto, un peperone rosso, un pezzetto di zenzero, due foglie di basilico verde e dieci di basilico rosso. Inoltre servono sale, pepe, olio di semi e olio extravergine di oliva quanto basta. Ora non resta che allacciare il grembiule e cucinare il filetto di pesce spada light.
Un secondo piatto approvato dai nutrizionisti
La prima cosa da fare è sfilettare il pesce spada, rimuovendo le spine e poi tagliare a striscioline la zucchina e il peperone. A questo punto il platano va tagliato a rondelle e poi vanno tritati anche il cipollotto e lo zenzero. Adesso bisogna marinare il pesce con olio extravergine di oliva, sale, pepe, succo di lime, zenzero e cipollotto. Intanto si può passare a friggere i pezzetti di platano e di zucchine in abbondante di olio di semi portato a 180 gradi. A questo punto dobbiamo far soffriggere la cipolla e lo zenzero e poi rosolare in padella i filetti di pesce spada.
Adesso non resta che prendere tre quarti della julienne di peperoni e zucchine e unirle al pesce spada assieme a olio, sale e pepe. A questo punto con la restante parte dei peperoni e delle zucchine si deve creare una crema, frullando il tutto e aggiungendo anche 8 foglie di basilico, olio, sale, pepe e un cipollotto. Ci siamo quasi, ora basta versare un cucchiaio di questa crema su ciascun piatto, adagiare il filetto di pesce spada e aggiungere su un lato del piatto anche la julienne cruda di peperoni e zucchine, il platano e la zucchina fritti e infine decorare con le foglioline di basilico fresco.