Firmi un contratto a tempo INDETERMINATO se invii la candidatura entro mezzanotte, pochi posti disponibili | Il nuovo concorso ministeriale con i minuti contati

contratto a tempo indeterminato in Italia

nuovo concorso in Italia-(Pixabay)-gguy44-Adginforma.it

Non lasciarti scappare la possibilità di entrare a far parte della Pubblica Amministrazione con un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Questa è l’occasione che stavi aspettando da una vita: ecco come fare per riuscire a essere assunti.

Il posto fisso non è più solo un sogno. Ora puoi davvero ottenere un lavoro statale in Italia.

Scopri quali sono le skills richieste ma affrettati: purtroppo il bando scadrà a breve. Non aspettare che sia troppo tardi.

Se sei alla ricerca del tuo primo impiego o stai pensando di cambiare posizione lavorativa, allora questo è l’annuncio che per te.

Contratto a tempo indeterminato per centinaia di nuovi assunti

Nelle scorse ore è saltata fuori una novità che di certo farà fare i salti di gioia a molti dei cittadini italiani, che sono alla ricerca del loro primi impiego o che desiderano cambiare posizione lavorativa. Si tratta di un’occasione offerta dalla Pubblica Amministrazione. In altre parole, parecchi cittadini potranno coronare il sogno di trovare il cosiddetto posto fisso, a cui tanti ambiscono da sempre. Insomma, dopo tante news poco incoraggianti, finalmente è arrivata anche una bella notizia.

A quanto pare, adesso c’è la possibilità di essere inseriti in una realtà accreditata del Bel Paese. Scopri quali sono i requisiti richiesti ai candidati, come fare ad inoltrare la propria domanda per partecipare alle selezioni e, soprattutto, qual è l’ente statale che ha indetto la ricerca di nuove figure professionali.

nuovo concorso in Italia
centinaia di nuovi assunti-fonte-Canva-andresr-Adginforma.it

Ancora poche ore per approfittare dell’opportunità di trovare lavoro in Italia

A cercare nuove figure professionali è il Ministero dei Trasporti, MIT, che, a quanto pare, ha appena indetto un nuovo concorso per assumere ben 300 nuovi profili. La ricerca è aperta a ingegneri edili, dei trasporti, ingegneri gestionali e anche ad analisti matematici e informatici. Più nello specifico, saranno 130 gli ingegneri edili assunti in varie regioni d’Italia, tra cui Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Sardegna, Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia e Calabria.

Inoltre saranno assunti 130 nuovi ingegneri dei trasporti terrestri e aerei, 10 ingegneri gestionali, 10 funzionari statistici, 10 informatici. Per potersi candidare occorre consultare il portale del reclutamento inPa, all’indirizzo www.inpa.gov.it e accreditarsi con le proprie credenziali digitali, ovvero spid, cns e Cie. Per inoltrare la domanda occorre fare un versamento di 10 euro ed è fondamentale avere un indirizzo di posta elettronica certificata PEC. Il concorso scade a mezzanotte del 24 maggio.