Funerale di Papa Francesco: sabato Roma si blinda e attende personalità da tutto il mondo

Papa Francesco, Roma si prepara per i funerali - adginforma.it - 20250422

Papa Francesco, Roma si prepara per i funerali - adginforma.it (Foto Instagram @franciscus)

I funerali del Santo Padre si terranno a Roma il prossimo 26 aprile 2025: previsto l’arrivo di personalità di spicco da tutto il mondo.

Papa Francesco è morto lunedì 21 aprile alle 7.35 a causa di un ictus celebrale seguito dal coma e da un collasso cardiocircolatorio irreversibile.

La notizia è stata immediatamente diramata dagli organi di stampa nazionale ed ha avuto un’eco mondiale: sono stati tantissimi i personaggi politici e non che hanno voluto esprimere parole di dolore e di apprezzamento per il lavoro svolto in questi anni dal Pontefice.

Nella giornata di ieri, 22 aprile, sono arrivati in Vaticano i Cardinali per la prima congregazione durante la quale sono stati stabiliti alcuni momenti dell’organizzazione dell’ultimo saluto a Bergoglio, compresa la data del funerale fissata per sabato 26 aprile.

La cerimonia si terrà presso la Basilica di San Pietro. In occasione dell’evento sono previsti gli arrivi a Roma di numerose personalità di spicco da tutto il mondo.

Papa Francesco, i giorni che anticipano il funerale

La prima congregazione dei Cardinali si è tenuta presso l’Aula del Sinodo, dove tutti i convocati hanno stabilito alcuni dei momenti fondamentali dei funerali di Papa Francesco. La salma del Pontefice è stata deposta martedì 22 aprile nella bara posta nella Cappella di Santa Marta: a Bergoglio sono stati messi un rosario tra le mani, la casula rossa, il pallio e la mitra bianca, mentre nella giornata di oggi, 23 aprile, il feretro viene condotto presso la Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica Papale di San Pietro, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.

I funerali di Papa Francesco verranno celebrati sabato 26 aprile alle ore 10 presso la Basilica di San Pietro e la cerimonia verrà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re. Secondo quanto reso noto dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche, dopo la cerimonia la bara del Santo Padre verrà trasportata alla Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione.

Il messaggio di Macron dopo la morte di Papa Francesco - adginforma.it - 20250422
Il messaggio di Macron dopo la morte di Papa Francesco – adginforma.it (Foto Instagram @emmanuelmacron)

Le personalità presenti ai funerali di Papa Francesco

In occasione dei funerali di Papa Francesco, Roma si blinda e attende l’arrivo di numerosi volti di spicco del panorama internazionale. Oltre alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha cancellato gli impegni in Uzbekistan e Kazakistan, il primo a confermare la sua presenza è stato il presidente francese Emmanuel Macron che, già nella giornata di ieri, ha fatto sapere che sabato sarà “ai funerali del Papa, come è giusto che sia”. Presenti anche il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, insieme alla consorte Melania, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, quello della Romania, Javier Milei, presidente dell’Argentina, paese natale di Papa Bergoglio, e Luiz Inácio Lula da Silva, capo di stato brasiliano.

Tra i leader europei ci saranno anche il cancelliere tedesco uscente Olaf Scholz, oltre al presidente Frank Walter Steinmeier, il premier britannico Kefir Starmer, la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Sono attesi anche gli arrivi di molti esponenti delle famiglie reali: hanno confermato la presenza ai funerali del Papa Re Filippo e la regina Matilde del Belgio, Felipe VI e Letizia di Spagna, il principe Alberto di Monaco con la moglie Charlene. Il Regno Unito, invece, dovrebbe essere rappresentato dal principe William.