Finalmente una good news. La dà la Press embled campaign, ong che ha diffuso un rapporto sui giornalisti uccisi nel mondo nei primi sei mesi del 2013. Secondo la Pec nel primo semestre dell’anno hanno perso la vita diciassette reporter in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma sono in aumento le vittime di sequestri. I dati della Pec dicono che da gennaio sono stati uccisi 56 giornalisti in 23 Paesi. Lo scorso anno, nei primi sei mesi dell’anno, avevano perso la vita 75 giornalisti. La vittima più recente è stata recensita in Egitto durante le manifestazioni contro il regime. Il rovescio della medaglia è l’aumento dei rapimenti. Una pratica diventata comune soprattutto in Siria, come dal 2003 al 2006 in Iraq. Almeno sette giornalisti stranieri sono al momento detenuti o dispersi in Siria, ha riscontato la Pec: tra loro c’è l’italiano Domenico Quirico, l’inviato della stampa scomparso dal 9 aprile. Altri giornalisti sono stati presi in ostaggio in Honduras e nello Yemen.
Se non vuoi essere vittima dei malviventi controlla bene le banconote per verificare che siano…
C'è una grandiosa novità che farà felici tutti coloro che ogni mese devono sobbarcarsi le…
Controlla subito se anche tu sei tra gli utenti a rischio: è appena scattato il…
Entro il 31 ottobre 2025 i contribuenti sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi…
Il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato i dazi e i Paesi dell’Unione Europea e…
Guadagnare senza fare alcun lavoro, è la sua banca che lo paga. Ecco come ha…