Mondo

Huawei Mate X3 è il foldable più sottile (e forse il più caro) del mondo.

È in flessione il mercato dei pieghevoli, ma Huawei ha intenzione di stupire e rilancia. Il nuovo foldable del Produttore cinese porta con sé diverse innovazioni, di rilievo quelle relative al peso e alle dimensioni. Il Mate X3, tra i pieghevoli a libro, risulta essere il più leggero e il meno ingombrante di tutti. Il dispositivo pesa solo 239 grammi contro i 293 del precedente X2. Batte anche il Galaxy Z Fold4 di Samsung, suo diretto competitor, di 24 grammi. Se si pensa che anche iPhone 14 Pro Max e il Galaxy S23 pesano e ingombrano di più vien da chiedersi come sia stato possibile un tale risultato.

Con la ricerca prima di tutto, Huawei riesce ad offrire un prodotto eccellente grazie all’impiego di materiali e componentistica di prim’ordine. Al punto da annullare il gap fra le due metà del dispositivo quando questo si chiude. E da contenerne lo spessore in soli 11,08 mm. (appena 5,3 mm. quando lo si apre). Dunque, il più sottile al mondo. Così come era successo per gli smartphone, diciamo normali, anche i pieghevoli per certi versi cominciano a sembrare tutti uguali. Appare allora lodevole lo sforzo del Costruttore che mira a stupire la vista e il tatto del consumatore, seppure con un corrispettivo molto alto.

Sembra che il prezzo del prodotto vada dai 1750 euro (256 GB) ai 2150 nella versione da 1 TB di memoria. Piuttosto caro, davvero. Soprattutto se si tiene conto dei limiti che vi si riscontrano. Limiti, ricordiamolo, dovuti al famigerato ban commerciale imposto dagli USA nel 2019 col quale viene inibito all’azienda cinese sia l’uso di Google che la tecnologia del 5G. In compenso però il Mate X3 di Huawei è senza dubbio un top di gamma. Resistente all’acqua e alla polvere, è dotato della certificazione IPX8. La fotocamera principale da 50 MP RYYB trova posto, insieme con altri due sensori e il flash di tipo Dual LED, in un oblò dal design originale e compatto, leggermente sporgente dalla scocca.

Un obiettivo con lenti periscopiche completa un comparto fotografico che è il più avanzato della categoria. Il microprocessore è un Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1. Dotato di una batteria di 4800 mAh supportata da ricarica rapida, il dispositivo si avvale dell’Harmony OS 3.1, il sistema operativo di proprietà Huawei sviluppato proprio per sostituire Android di Google bannato dagli Stati Uniti.

Pasquale Alfano

Share
Published by
Pasquale Alfano

Recent Posts

“Una casa qui costa solo 5mila euro”, altro che prezzi altissimi: neanche un’auto costa così poco

In Italia esistono case in vendita a meno di 5.000 euro. Si trovano in borghi…

1 ora ago

Altro che Ibiza e Mykonos, il vero paradiso è questo: costa un terzo e potete scegliere tra mare e montagna

L'unica meta che mette d'accordo tutti, portafogli compreso, è questa. Mare e montagna sembrano essersi…

3 ore ago

Dove si vive meglio in Italia: Roma e Milano nemmeno nei primi 10 posti | Ecco dov’è la miglior qualità della vita

Lo Stivale si divide e le città migliori risultano essere quelle del Nord Est: qui…

5 ore ago

“Chi viene in vacanza qui rischia la vita”, purtroppo la località italiana più ambita è pericolosissima

11Se stai meditando di prenotare qui la tua vacanza, ti conviene ripensarci: questa è la…

6 ore ago

Addio ISEE, da oggi c’è l’IC: così ottieni tutti i Bonus che vuoi | Devi aggiornarlo subito

Hai aggiornato il tuo ISEE? Se non conosci la differenza tra ISEE ordinario e IC,…

16 ore ago

“I soldi che guadagnate li dovete spendere qui”, adesso vi dicono anche come usare il vostro stipendio

Se il costo della vita in Italia ti sembra troppo alto, ci sono luoghi nel…

20 ore ago