“Il piatto di pasta più amato al mondo” è tutto italiano: te ne innamori al primo sguardo e al primo morso non ne fai più a meno

pasta al primo posto del modo-Fonte-Pixabay-Nile-Adginforma.it
Se sei un autentico pasta-addicted, allora non puoi non sapere qual è la ricetta del primo piatto più amato del globo.
Gli irriducibili amanti della pasta resteranno senza parole quando sapranno di quale si tratta.
Solo chi ama questo alimento può capire quanto sia importante la classifica della pasta più apprezzata di tutto il mondo.
Non si tratta di un semplice cibo ma di un culto, di un rito a cui è impossibile dire di no.
Ecco qual è il tipo di pasta che tutti sognano di assaggiare almeno una volta nella vita e che tutti immaginano quando, chiudendo gli occhi, con l’acquolina in bocca, pensano al loro piatto preferito.
Pasta, la ricetta più amata del mondo
La pasta, soprattutto per chi ama questo alimento, non può essere sostituita da nulla. Si tratta di un alimento buono, versatile, bilanciato, sano, digeribile e ricco di carboidrati, fibre e proteine. Oggi la pasta ha trovato tantissime declinazioni: esistono la pasta di legumi, di farro, riso, avena, all’uovo ma, qualunque tipologia si scelga, un piatto a base di pasta è la pietanza preferita di tantissimi italiani e non solo.
La pasta è il simbolo per eccellenza della nostra cucina, conosciuto in tutto il mondo e tante volte anche il più copiato. Se ti sei chiesto almeno una volta qual è la preparazione a cui nessun pasta addicted rinuncerebbe, allora forse ti interesserà scoprire la classifica dei piatti di pasta più amati del mondo. A quanto pare, tale classifica comprende molti piatti della nostra penisola. C’era da aspettarselo, dal momento che lungo lo stivale la pasta è rito, cultura e tradizione. Insomma, non è un semplice cibo ma scopriamo che quali Paesi hanno conquistato le altre posizioni e, soprattutto, di quali piatti si tratta.

Qual è il primo piatto più apprezzato di tutta la Terra
Premettiamo che fino alla sedicesima posizione di questa particolare classifica, elaborata da TasteAtlas, trovano spazio solo piatti italiani. In particolare, al primo posto del podio c’è la regione Piemonte con i suoi tipici tagliolini, detti Tajarin in dialetto locale, al tartufo bianco d’Alba. Questa prelibatezza è seguita poi da una ricetta originaria della Sicilia, l’isola dove si prepara la cosiddetta pasta ‘ncasciata. Si piazza al terzo posto la pasta della splendida Sardegna, con i Malloreddus alla Campidanese. A seguire troviamo i piatti della cucina romana: Carbonara, Gricia, Cacio e pepe, Amatriciana.
Le altre posizioni sono occupate dalla Grecia, con il Pastitsio e, successivamente dalla Polonia, Stati Uniti, Spagna, Francia, Egitto, Croazia, Malta, Giappone, Austria e Australia.