In questo piccolo paesino si muore di SOLITUDINE: un solo abitante su tutto il territorio | Nessuno ci vuole più vivere

Vicolo di borgo fantasma (Canva) Adginforma.it
Esiste un paesino italiano dove vive una sola persona: la solitudine è diventata quotidianità. Ma dove si trova il borgo fantasma?
In un’Italia sempre più urbanizzata, dove la vita corre veloce e il rumore è la norma, esistono ancora luoghi fuori dal tempo. Piccoli borghi dimenticati, rimasti in piedi solo per la testardaggine di chi li ha amati e vissuti.
Mentre migliaia di paesi si svuotano lentamente, in alcuni casi la situazione è ancora più estrema: si arriva al punto in cui un’intera comunità si riduce a un solo individuo.
Sembra quasi una leggenda metropolitana: un intero paese abitato da una sola persona. Nessun bar, nessuna scuola, nessuna voce. Solo silenzio, vento tra i vicoli, e una presenza umana che resiste come ultimo baluardo della memoria.
La storia che stiamo per raccontarti sembra uscita da un romanzo malinconico, e invece è realtà. Ma dov’è esattamente questo borgo dimenticato da tutti? E chi è l’unico abitante che ha deciso di non andarsene?
I borghi dimenticati d’Italia: bellezza e abbandono
In Italia ci sono oltre 6.000 piccoli paesi con meno di 5.000 abitanti, e molti di questi sono in via di estinzione. Alcuni sono stati rivalutati dal turismo, rinati grazie a progetti culturali o acquistati da stranieri in cerca di pace. Ma tanti altri, soprattutto nell’entroterra, restano sospesi nel tempo. Nessuna attività, nessun giovane, nessun futuro.
Il fenomeno dello spopolamento è ormai cronico: l’assenza di lavoro, i servizi tagliati, le scuole chiuse e la mancanza di connessioni rendono la vita difficile, se non impossibile. E così si va via. Si chiudono le porte, si spengono le luci, si spezzano i legami. In alcuni casi, come quello che stai per scoprire, resta solo una persona. E un paese intero diventa silenzio.

L’ultimo abitante: l’uomo che ha scelto la solitudine
C’è un uomo in Italia cammina tra le vie del suo paese e non incontra anima viva. Vive in una casa circondata dal nulla, coccolato solo dal vento e dagli alberi. Una volta il borgo era pieno di gente e di voci. C’erano tre scuole, una falegnameria, dei negozi, bambini che giocavano in piazza. Oggi tutto è svanito. Lui, però, non ha paura della solitudine, anzi: l’ha cercata. La figlia lo viene a trovare ogni tanto. Qualche curioso si spinge fin lassù per incontrarlo. L’uomo solitario si ritiene felice.
Il suo sogno? Morire tra i castagni, proprio vicino a casa, dove un tempo tutti lo conoscevano per nome. Non vuole tornare in città rumorose, non vuole folla. Ma dove si trova? Si tratta di un paese in Emilia-Romagna, in provincia di Rimini, a pochi chilometri da San Marino. Si chiama Libiano. Un borgo fantasma vissuto da un solo abitante: Vittorino.