Fiat si riaffaccia sul mercato dell’auto con una scelta strategica ben precisa. La più naturale, a ben vedere, che meglio la identifica tra i gruppi che compongono Stellantis. Nella Holding olandese, l’Azienda torinese è quella forse tradizionalmente più specializzata nella produzione di auto che si collocano nel cosiddetto segmento B. È così che a settembre vedremo su strada i primi esemplari della 600e. Vettura inedita 100% elettrica, per ora unica versione.
Nel 2024 sarà disponibile anche ibrida a benzina. Il progetto è lo stesso della Jeep Avenger che in soli due mesi pare aver conquistato il 14% del mercato. Più spazio e più autonomia sono due degli obiettivi auspicati dal Costruttore di questo B-Suv (questa l’esatta classificazione). La 600e è lunga esattamente 4,17 metri, misura ai limiti della categoria che garantisce un’abitabilità più confortevole e un bagagliaio di 360 litri più 15 per i vani portaoggetti interni. Riguardo all’autonomia sono assicurati 400 km nel ciclo combinato e 600 in quello urbano, grazie alle batterie agli ioni di litio con capacità di 54 kWh.
È possibile effettuare una ricarica full col caricatore di bordo in circa sei ore o in 30 minuti alle colonnine rapide fino all’80% della capacità. I 156 CV del motore permettono uno scatto da 0 a 100 in nove secondi. A proposito di scatto, sulla 600e è presente un selettore per tre diverse modalità di guida: Eco, Normal e Sport. Sono due gli allestimenti previsti, quello RED, una volta si chiamava versione base, e quello full optional denominato La Prima.
Una vera chicca Fiat la offre all’interno dell’abitacolo. A disposizione dei passeggeri e del guidatore ci sono otto colori diversi per illuminare l’ambiente. E si può scegliere tra altrettanti otto colori per i due display, quello del cruscotto che misura 7” e quello per l’infotainment da 10,25. Dunque il conto è presto fatto, 64 combinazioni diverse. Una coccola autentica. Non è finita. Nella versione super accessoriata il sedile del guidatore, che si regola elettricamente su sei posizioni e tre livelli di riscaldamento, offre addirittura la possibilità di massaggio alla schiena. Molto pratico il tunnel centrale dove i portabicchieri sono ripiegabili. Per quel che riguarda l’assistenza alla guida, la 600e è dotata della funzione Stop&Go, della frenata automatica e del sistema che controlla la stanchezza eventuale di chi guida. Presente anche una retrocamera con 180° di campo visivo.
La città più economica di Italia è solo questa qui: non appena scoprirai di quale…
Ecco come fare la dieta pre-estate in 30 giorni perdendo anche 10 kg, arrivando così…
Ecco perché l'INPS inoltra 2500 euro a questi cittadini. Affrettatevi perché le richieste aumentano sempre…
Il motivo per cui un piccolo adesivo sulla tua auto può costarti una multa da…
Forte scossa di terremoto ha colpito una zona costiera, lanciato l'avviso di allontanamento dalle spiagge.…
La maggior parte delle massaie compie un errore madornale in sede di bucato: l'unica temperatura…