Primo Piano

Meteo, stop all’anticipo della primavera: pericolo nubifragi nel week end

Addio alle temperature miti degli ultimi giorni, l’Italia si prepara nuovamente ad un’ondata di freddo e pioggia.

L’Italia ha vissuto un anticipo di primavera che ha interessato tutto la Penisola: nell’ultima settimana, da Nord a Sud, tutte le regioni hanno avuto un clima mite e il cielo soleggiato.

Ma l’arrivo della bella stagione sembra essere ancora lontano: dopo una settimana di sole, le previsioni meteo annunciano il ritorno dell’inverno cupo.

Pioggia, freddo e nubifragi sono previsti nel prossimo weekend: le perturbazioni interesseranno alcune regioni del Nord Italia. Neve, invece, sulle Alpi.

La primavera, che entrerà ufficialmente il prossimo 20 marzo, pare sia ancora abbastanza lontana. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo dei prossimi giorni.

Pioggia e freddo nel weekend: le regioni interessate

In attesa del cambio di stagione che dovrebbe segnare l’arrivo di temperature meno rigide, l’Italia ha vissuto giornate di grande caldo che sembravano anticipare l’inizio della primavera. Ma i cambiamenti meteorologici sono all’ordine del giorno e, dopo una settimana trascorsa al sole, le nubi tornano ad abbattersi su alcune regioni d’Italia.

Secondo le previsioni di Meteo.it, le zone che verranno interessate nel weekend da piogge battenti sono quelle del Settentrione. Gli esperti riportano che l’arrivo di correnti fredde provenienti dal Nord Europa e in discesa dalla Francia, dovrebbe provocare la formazione di un ciclone che potrebbe portare a possibili nubifragi in alcune zone della Penisola, prevalentemente in Liguria e in una parte del Piemonte. Si prevedono piogge fino a 200 mm in pochissimo tempo, 200 litri per metro quadrato.

Temperature in calo sull’Italia – adginforma.it (Foto Pexels)

Neve sulle Alpi

I fenomeni temporaleschi previsti in alcune zone del Nord Italia potrebbero insistere per più giorni, tanto che gli esperti meteo hanno lanciato l’allerta per possibili conseguenze idro-geologiche. E, se nel Settentrione ritornerà l’inverno, sulle Alpi Occidentali si prevedono abbondanti nevicate oltre i 1000/1200 metri di quota. Le previsioni annunciano accumuli di circa 1 metro sopra i 2000 metri.

Questa ondata di maltempo sembra essere solo la prima di marzo. L’arrivo della primavera, dunque, è posticipato e, secondo le previsioni meteo, la stagione potrebbe essere più dinamica di quanto si possa pensare a causa dei movimenti atmosferici che si delineeranno nelle prossime settimane.

Luana Rosato

Share
Published by
Luana Rosato

Recent Posts

Cancellato il PENSIONAMENTO ANTICIPATO, ci vogliono a lavoro oltre gli 80 anni | La nuova riforma apre le porte ai Matusalemme

Se pensavi di lasciare finalmente il tuo impiego dopo una vita trascorsa a lavorare ti…

1 ora ago

Firmi un contratto a tempo INDETERMINATO se invii la candidatura entro mezzanotte, pochi posti disponibili | Il nuovo concorso ministeriale con i minuti contati

Non lasciarti scappare la possibilità di entrare a far parte della Pubblica Amministrazione con un…

3 ore ago

Quirinale: Mattarella incontra il FAI “Abitare civicamente il territorio, affinché la memoria sociale dei luoghi non vada dispersa”

L’essere umano e l’ambiente devono coesistere in modo rispettoso e Sergio Mattarella lo ha confermato…

7 ore ago

Fino al 4 maggio 2025 puoi visitare Euroflora: origami alti 10 metri e altre attrazioni dei migliori florovivaisti italiani ed esteri

La 13esima edizione dell'evento dedicato a piante e fiori torna nelle aree dell’ex quartiere fieristico…

7 ore ago

ULTIM’ORA NASPI, bloccati i pagamenti già da maggio: nessun aiuto per gli italiani | Avviati i controlli, se la percepisci finisci in galera

Nessuno percepirà più la Naspi, chiunque ne sia il beneficiario rischia di finire dritto in…

8 ore ago