Nè Napoli né Roma, la città più maleducata di Italia è insospettabile: si trova al Nord e tutti pensano che gli abitanti siano molto signorili

Cittadini italiani maleducati-Fonte-Canva-AndNPhotography-Adginforma.it
La città più maleducata di Italia è solo questa qui. Se stai pensando alla capitale, allora sei del tutto fuori strada.
Non ti aspetteresti mai di quale Comune della nostra penisola si tratti. Se ci vai fai attenzione e soprattutto, armati di pazienza.
Non si tratta nemmeno del capoluogo campano, vittima di tanti luoghi comuni, tra cui proprio la scarsa civiltà.
Ecco dove si trovano i cittadini italiani più maleducati in assoluto. Meglio stare alla larga da alcuni degli abitanti di questo posto.
Ebbene anche in quanto a educazione il nostro Bel Paese presenta delle differenze. Scopriamo in che cosa consistono.
Città più maleducata d’Italia, il primato che non ti saresti mai aspettato
Chiunque abiti lungo lo stivale sa bene che la nostra penisola è stata sempre un agglomerato di stati indipendenti messi assieme solo a metà del 1800, a seguito dell’Unità d’Italia. Il 17 marzo 1861 a Torino infatti, la firma di Vittorio Emanuele II sancì l’unificazione del nostro Paese. Nord e sud della penisola però continuano a differire per clima, industria, dialetti e le differenze sono dovute sia alla morfologia del territorio che alle eredità dei popoli che hanno influito, in maniera e in misura diversa, sulla cultura del settentrione e del meridione.
La dominazione spagnola e quella degli Aragonesi e dei Borbone si sono imposti a sud, mentre Longobardi, i Bizantini, i Normanni e i Francesi hanno dominato il nord dello stivale. Ebbene, a quanto pare anche in quanto a educazione il nostro Bel Paese, ancora oggi, presenta delle differenze. Scopriamo in che cosa consistono.

Dove abitano i cittadini meno educati della nostra penisola
Le differenze di cui parliamo non fanno distinzione tra sud e nord, ma valgono da città a città, al di là dei luoghi comuni. Si tratta della infausta classifica dei Comuni italiani dove regna la maleducazione. Roma e Napoli sono agli ultimi posti e nelle prime dieci posizioni non compare affatto la cittadina partenopea. Sono altre le capitali, per così dire, della scarsa educazione. A sancirlo è la classifica stilata nei giorni scorsi da Preply. La nota piattaforma ha intervistato ben 1558 abitanti di 19 città italiane e chiesto loro di esprimere un proprio giudizio su comportamenti poco educati, domandando anche di specificare quanto questi siano diffusi nella loro città d’appartenenza.
Ne è emerso che, in ordine di educazione, la decima della lista è Taranto seguita da Torino, Trieste, Genova, Roma, Brescia, Milano, Parma e Catania. Il primo gradino del podio spetta a Venezia. Insomma, come si legge anche sul sito web www.ilsussidiario.it, il triste primato va proprio alla città lagunare amata da turisti italiani e non.