Nei ristoranti stellati andateci voi, in questa trattoria mangiate meglio e pagate un terzo: è la migliore di Italia | Ha vinto qualsiasi premio

La migliore trattoria d'Italia - Adginforma.it

La migliore trattoria d'Italia - Adginforma.it (Fonte Pexels)

Stop ai locali chic e ai ristoranti blasonati: se vuoi assaporare un’esperienza culinaria al top spendendo il giusto prenota il tuo tavolo qui.

Senza dubbio, poche cose al mondo allietano i sensi e l’umore quanto un pranzo conviviale oppure una cena in totale relax al fianco di amici, familiari o della propria dolce metà.

Niente piatti da lavare, né fornelli da tirare a lucido: basta solo effettuare la prenotazione, scegliere l’outfit più opportuno per l’occasione, raggiungere la location e affidarsi al personale qualificato che si occuperà del servizio.

Inoltre, in Italia c’è solo l’imbarazzo della scelta: dalla classica pizza in goliardia agli hamburger gourmet di chianina, fino alle cene nei ristoranti stellati che sorgono in tutto il territorio, senza dimenticare i novelli all-you-can-eat in salsa nazionale.

C’è anche chi, però, predilige l’atmosfera calda, avvolgente e informale delle trattorie, che molto spesso propongono piatti sostanziosi, ricchi e prelibati a prezzi decisamente accessibili. In tal senso, è proprio l’ambiente della trattoria ad aver conquistato i critici della guida gastronomica “Top 50 Italy 2025”, ma non una struttura qualsiasi: questa splendida osteria in stile rustico ha infatti primeggiato su tutte le concorrenti, e si conferma come la scelta migliore per l’anno in corso.

Alla scoperta dell’Antica Osteria del Mirasole

Situata a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, l’Antica Osteria del Mirasole ha recentemente guadagnato il titolo di migliore trattoria d’Italia secondo la prestigiosa guida “Top 50 Italy 2025”. Inaugurata nel 1986, questa struttura rustica e accogliente richiama l’atmosfera delle antiche osterie italiane, e offre allo sguardo degli avventori elementi d’arredo in legno, ninnoli d’epoca, opulenti lampadari in cristallo e persino un camino in pietra, che domina una delle sale principali.

Qui le carni vengono rigorosamente cotte sulle braci, spigionando una nuvola di aromi che stuzzica il palato dei commensali, e la cucina di Franco Cimini esalta sapori semplici ma intensi, tipici della tradizione emiliana, con tecniche che rispettano la natura degli ingredienti. Un’altra nota a favore è la provenienza dei formaggi e dei latticini, quasi tutti confezionati dal caseificio di famiglia, e perciò freschissimi e genuini.

I piatti più gettonati all’Antica Osteria del Mirasole

In Emilia è d’obbligo assaggiare la pasta ripiena, ma qui potrai deliziare le papille gustative con degli spettacolari tortellini alla panna d’affioramento, considerati peraltro tra i migliori al mondo. Ma per gli amanti dei primi ci sono anche le lasagne verdi al ragù di cortile, con pollo, faraona e frattaglie, un primo ricco e dal sapore robusto. Tra i secondi spiccano invece la cotoletta alla petroniana e la costolina cotta al camino, tenera e succulenta. Per l’aperitivo non manca invece un’ampia selezione di salumi locali, da accompagnare con una delle tante etichette territoriali che popolano la cantina dell’osteria.

E il prezzo? Considerando la genuinità dei prodotti e la location spettacolare, si spende meno che in un ristorante di fascia media: circa 50/70 euro a persona, vini esclusi!