UsigRai ancora all’attacco sulle nomine dei direttori di testata. Con il secondo comunicato di giornata dopo quello di stamattina dove il quadro delle nomine fatto direttamente a Palazzo Chigi veniva definito “agghiacciante”, i rappresentanti sindacali dei giornalisti dell’azienda torna ad attaccare la politica: “il governo dei migliori frequenta le pratiche peggiori – scrivono -. Le nomine interne unica buona notizia”.
Al di là dei nomi scelti è evidente la piena invadenza e interferenza del governo – si legge nella dichiarazione UsigRai -.E di un governo di larga coalizione da accontentare”.
“Nonostante le scelta di risorse interne alla Rai – continuano i rappresentanti dei giornalisti -, le pressioni esercitate dai partiti e dal Governo restituiscono un quadro di spartizioni da manuale Cencelli che speravamo di non vedere applicato. Quello che manca, ancora una volta, è il senso industriale, la direzione di marcia editoriale che questo vertice vuole dare alla Rai”.
“Le tensioni politiche e istituzionali emerse in questi giorni attorno alle nomine Rai evidenziano ancora una volta l’urgenza di una riforma della legge per la nomina dei vertici aziendali. Serve all’Azienda – conclude UsigRai – ma soprattutto ai cittadini uno strumento che crei la giusta distanza tra Governo, partiti e vertici della Rai”.
Solo qui lo trovi a pochi euro. Oggi ti sveliamo un'offerta speciale Eurospin che ti…
Se cerchi una meta degna di una visita indimenticabile allora dovresti andare in questo borgo…
Non restare a letto per nessun motivo, se non vuoi riportare danni alla salute: sono…
La città più sicura di tutte, quella dove puoi camminare da solo di notte e…
Per il mese di aprile INPS prevede l’emissione di un doppio bonifico destinato ad una…
Stop ai locali chic e ai ristoranti blasonati: se vuoi assaporare un'esperienza culinaria al top…