“Non ho voglia di cucinare”, poi apro il frigo e mi viene: sì, al suo interno ho nascosto il ‘motivatore’ | Tutti possiamo farlo

“Non ho voglia di cucinare”, poi apro il frigo e mi viene: sì, al suo interno ho nascosto il ‘motivatore’ | Tutti possiamo farlo

Cosa fare se non hai voglia di cucinare (Fonte: Canva) - www.adginforma.it

Non tutti lo sanno, ma quando non avrete voglia di cucinare, vi basterà aprire il frigo per trovare la giusta motivazione per superare quella fase. Potete farlo tutti quanti.

La gestione della casa è particolarmente difficoltosa da affrontare, in quanto, non ci si può concentrare solo su quella, ma bisogna trovare il giusto equilibrio tra impegni lavorativi e familiari. Per questo motivo, sarebbe molto utile creare una tabella settimanale, con tutti gli impegni da dilazionare.

In questa maniera, avrete sempre tutto sotto controllo, evitando la sindrome da burnout. Ogni giorno pianificare qualche attività, vi aiuterà a non doverle concentrare tutte in un paio di giorni. Naturalmente per riuscire a fare tutto questo, abbiamo anche bisogno di alcuni motivatori, come per esempio un post-it colorato, un mazzo di fiori per dare luce all’ambiente, stare sul divano a guardare la propria serie tv preferita e così via.

Sui social sta spopolando una tecnica che vi aiuterà a trovare la motivazione per cucinare e affrontare meglio questa fase con più serenità. Vi basterà aprire il frigo per ritrovare il vostro equilibrio e d’altronde come diceva Campanellino: “Peter Pan, per volare hai bisogno di ritrovare i tuoi pensieri felici”.

Una tecnica non inedita

Sui social, specialmente su TikTok, spopolano vari trend che i giovani puntualmente seguono, riportati magari dai vari influencer di oggi. Concentrandoci ovviamente soltanto su quelli positivi, molte volte capita che queste “manie” che diventano virali, in realtà venivano usate già da tempo dalle generazioni passate. Per farvi un esempio, lo vediamo con la tendenza social del “underconsumption core”, cioè il “basso consumo“, quindi la tecnica del risparmio, evitando acquisti inutili.

Se parlate con i vostri nonni, all’epoca loro hanno sempre usato questa strategia di vita: uno massimo due paia di scarpe, pochi indumenti divisi tra quelli di tutti i giorni e quelli per la festa, uno shampoo e così via. Soltanto che all’epoca nessuno lo doveva dire sui social (anche perché non esistevano) o comunque alle persone che incontrava, visto che tutti si comportavano alla stessa maniera. Anche il motivatore che stiamo per indicarvi, ricorda molto la politica del Feng Shui.

@lynziliving A Hobbit refrigerator has been my most requested fridgescape theme ever, so I went on a quest to tackle it. I’ve honesty been very nervous because I really wanted to do it justice for everyone. I was heavily influenced by Bilbo Baggins’ kitchen in The Hobbit right down to the doilies! This was also very similar in a lot of ways to Outlander with the very primitive style dishware and fresh herbs and plethora of textures. It was very fun to create as I’m currently vibing the natural texture in the refrigerator. I wish I had been recording, but when Dave opened the refrigerator he was so excited. It’s his favorite one yet. I love getting his refrigerator stamp of approval. 😭😭 Side note: the bread was eaten for dinner. It’s fine, I promise. 😂 I also forgot the potatoes. 😭 #theshire #shire #thehobbit #hobbithouse #hobbitcore #hobbithome #lordoftherings #fridgescaping #fridgescape #refrigeratororganization #fridgeorganization #kitchenorganization #kitchendecor ♬ The Shire: Concerning Hobbits (From Lord of the Rings) – San Fernando Symphonic Assembly

Il motivatore lo trovate dentro al frigo

Un’altra tendenza diventata virale su TikTok, vi aiuterà a trovare la giusta motivazione per ritrovare la voglia di cucinare e vivervi in armonia la vostra casa. Si chiama Fridgescaping e consiste nell’arredare l’interno del vostro frigorifero con centrini, fiori colorati, soprammobili vintage, contenitori di legno e tutto quello che serve e che vi piace per rendere l’elettrodomestico originale e di design.

La tecnica del Feng Shui, è proprio la tecnica cinese che si basa sul bilanciare la propria energia vitale in casa e nel luogo lavorativo con elementi naturali che attivano in maniera positiva il  normale flusso dell’energia vitale. Detto ciò, vi riportiamo un video social con un esempio di come potreste arredare il vostro frigorifero utilizzando la tecnica del Fridgescaping, affinché, una volta aperto, vi darà quella rilassante sensazione rigenerativa, che vi farà affrontare i vari ostacoli che la vita vi mette davanti, dieta inclusa.