Nuovo Codice della strada, da oggi cambia tutto: 6.500€ di multa se viaggi con un passeggero | Un vero schiaffo per gli automobilisti

novità Codice della Strada-fonte-Canva-kzenon-Adginforma.it
Ora gli effetti delle norme contenute nel Nuovo Codice della Strada si stanno facendo sentire: fioccano le salatissime sanzioni.
Purtroppo il limite non è solo quello imposto sull’assunzione di bevande alcoliche o sull’uso del cellulare al volante. Ci sono divieti molto più rigidi.
La polemica sull’impossibilità di bere un bicchiere di vino per chi cena fuori casa ben presto si placherà, il vero problema è un altro: migliaia di euro in meno sul conto a chi da un passaggio a un amico.
Trasportare qualcuno a bordo non è un comportamento privo di rischi. Anzi, può far finire nei guai chi guida.
La novità ha mandato in tilt tutti i conducenti del Bel Paese: ecco che cosa accade a chi porta un passeggero.
Nuovo Codice della Strada, multe salate a chi infrange la più contestata delle regole
Il 14 dicembre scorso è entrato in vigore il Codice della Strada, che ha introdotto tante novità per chi circola sulle strade della penisola. Tra i nuovi divieti c’è quello sull’assunzione di sostanze alcoliche. Queste ultime sono vietate ai neopatentati e consentite fino al limite massimo di 0,5 grammi per litro a chi ha conseguito la licenza di guida da più di tre anni.
Inoltre, sono state inasprite le sanzioni per chi viene sorpreso a usare dispositivi elettronici mentre è al volante ed è stata resa obbligatoria la polizza assicurativa per i monopattini elettrici e le e-bike. Chiaramente le modifiche normative hanno suscitato consensi e polemiche e, elle scorse ore, è saltato fuori un altro divieto, che farà storcere il naso a molti cittadini. Scopriamo di che cosa si tratta.

Cosa può accadere e a quanto ammontano le sanzioni
Nelle scorse ore è balzato agli onori della cronaca un episodio, verificatosi nella cittadina San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, dove la Polizia Locale ha fermato due giovani, uno appena maggiorenne e l’altro ancora minorenne, mentre circolavano in sella a una moto da enduro. Purtroppo gli agenti si sono trovati di fronte a uno scenario molto particolare.
Nessuno dei due ragazzi indossava il casco ma, cosa ben più grave, nessuno dei due era in possesso della patente di guida necessaria per il veicolo in questione. Inoltre, il motociclo era sprovvisto di copertura assicurativa e di targa. La moto, in altre parole, non è stata regolarmente immatricolata. La somma di tutte le infrazioni ha portato le Forze dell’Ordine a dover irrogare una sanzione pecuniaria dell’importo complessivo di migliaia di euro. Ammonta a 6.500 euro, per l’esattezza la multa, comminata ai due cittadini bolognesi. Gli effetti del Nuovo Codice della Strada sono l’aumento dei livelli di sicurezza sulle nostre strade, e ricadono su chi infrange le regole, mettendo a repentaglio la propria incolumità e quella altrui.