Ovunque ti giri ci sono arte e storia: questo borgo ce lo invidiano in tutto il mondo | L’uscita dell’autostrada è intasata 365 giorni all’anno

borgo che tutto il mondo ci invidia-Fonte-Canva-Gianmiko-Adginforma.it
Se cerchi una meta degna di una visita indimenticabile allora dovresti andare in questo borgo italiano, è davvero bellissimo.
Il fascino sui generis di questa cittadina del Bel Paese ammalia tutti coloro che decidono di far visita al suo centro meraviglioso.
natura arte e storia qui sembrano proprio essersi date appuntamento. In questo periodo dell’anno la cittadina italiana sembra un angolo di paradiso.
In primavera è ancora più affascinante del solito. Scopri dove si trova e per quale motivo tutti vogliono andarci.
Chi fa visita a questo borgo vuole tornarci a tutti i costi: ecco perché è così gettonato.
Borgo spettacolare, la meta più ambita dai visitatori
L’Italia è senza dubbio un Paese che andrebbe visitato almeno una volta nella vita. Lo stivale è ricco di località stupende, ciascuna con il suo valore storico, architettonico, culturale, paesaggistico e naturalistico. A quanto pare, esiste un borgo che affascina turisti e local e che sembra essere davvero imperdibile.
Tra eventi enogastronomici che rendono omaggio ai prodotti locali, come la sagra del polpo, riti tradizionali, natura, acque blu, rocce a picco sul mare e case colorate, chiunque arriva qui si sente accolto e si immerge in un’atmosfera magica. La bellezza del posto racchiude l’essenza di un viaggio in Italia alla scoperta di profumi, colori e usanze autentiche. Vediamo di quale cittadina si tratta e come fare a raggiungerla.

Qual è la piccola perla italiana che affascina i turisti
Per arrivare nel posto magico di cui parliamo si percorre una via panoramica che attraversa il Golfo dei Poeti. La cittadina in questione è un piccolo borgo marinaro arroccato su di una scogliera, che sorge nel cuore di una delle regioni più belle di tutta Italia. Stiamo parlando della splendida Liguria. Il borgo in questione si trova in provincia di La Spezia ed è una frazione di Lerici. Il suo nome è Tellaro. Qui si può godere dello spettacolo unico di un centro a picco sul mare. Ammirare la scogliere e le acque del mar ligure infrangersi contro i massi è un’esperienza unica ma Tellaro è anche tanto altro.
Sono le tradizioni, la cultura, i colori, le stradine e le case dai toni vivaci a rendere Tellaro una tappa obbligata di un viaggio in Italia. In questa città ligure anche il periodo natalizio è un momento magico e non solo la bella stagione. Nel borgo affacciato sul golfo di La Spezia il 24 dicembre si festeggia la Vigilia in un modo speciale. Ogni anno si ripete il rito del Natale Subacqueo. La statua del Bambin Gesù viene trasportata dai sub sul fondale e posta in una mangiatoia, sotto un cielo scintillante di fuochi d’artificio e spettacoli pirotecnici.