Riforma del lavoro applicata, SALARIO MINIMO a € 970 euro, ma sarai costretto a trasferirti | Gli italiani preparano le valigie

Viaggiatrice in attesa

Viaggiatrice in attesa (Canva) Adginforma.it

Sempre più italiani cercano rifugio all’estero: la vita costa troppo e in tanti sognano un luogo dove trovare lavoro facilmente.

In Italia, il costo della vita continua a salire inesorabilmente. Le spese quotidiane pesano sempre di più sui bilanci familiari e anche chi ha un impiego fisso spesso si ritrova a fare i conti con bollette, affitti e prezzi alimentari fuori controllo.

A soffrire non sono solo i giovani precari o i pensionati con assegni troppo bassi, ma anche intere famiglie che, pur lavorando a tempo pieno, non riescono a costruirsi una vita serena.

Tra forum online, blog, video su YouTube e gruppi social, il passaparola sui “paradisi low cost” si fa sempre più insistente.

La domanda è sempre la stessa: esistono ancora posti dove vivere bene, con poco? Ecco la soluzione che cercavi, prepara subito le valigie.

I paradisi dove si vive bene con poco: le destinazioni

Dal Sud-est asiatico al Sud America, passando per alcune zone dell’Est Europa, i Paesi in cui il costo della vita è ancora accessibile non mancano. Località come Bali, Medellín, Chiang Mai o alcune aree rurali della Bulgaria e della Romania sono diventate mete predilette da chi sogna un’esistenza più semplice e sostenibile.

Queste destinazioni offrono affitti economici, cibo a buon mercato e una rete crescente di servizi dedicati agli expat. Il clima spesso favorevole e il ritmo di vita più lento sono ulteriori elementi che attraggono chi vuole sfuggire al logorio della vita urbana occidentale. Ma c’è un luogo a due passi dall’Italia che attira l’attenzione, scopri qual è.

Donna in viaggio
Donna in viaggio (canva) Adginforma.it

Questa è la destinazione definitiva: trovi lavoro e vivi sereno

Nel contesto di malcontento odierno cresce un desiderio sempre più diffuso: cambiare aria. Molti italiani iniziano a guardare all’estero con occhi diversi, non più solo per vacanza, ma come possibile soluzione definitiva. L’idea è semplice: trovare un Paese dove basti poco per vivere bene, dove lo stipendio minimo non sia una condanna alla povertà. Qui con un lavoro puoi avere  qualità una qualità di vita ottima.

La Croazia è una delle soluzioni più interessanti per chi cerca un equilibrio tra lavoro e spese contenute. Anche se gli stipendi sono inferiori rispetto a quelli italiani – con un salario minimo salito nel 2025 a 970 euro – il costo della vita è nettamente più basso. L’indice Numbeo segnala un valore pari a 43,25, rendendo il Paese molto competitivo in termini di spesa quotidiana. Il tasso di disoccupazione al 5,4% è incoraggiante, e settori come turismo e logistica offrono diverse opportunità, soprattutto nelle città costiere come Spalato, Dubrovnik o Zara. Anche le isole, durante la stagione estiva, pullulano di lavori legati all’accoglienza e al turismo di fascia alta.