Ryanair: aereo 737 in caduta libera per centinaia di metri | “Procedura errata”, sfiorata la tragedia

Boeing 737 perde quota, sfiorata la tragedia - adginforma.it - 20250324

Boeing 737 perde quota, sfiorata la tragedia - adginforma.it (Foto pexels)

La distrazione di un pilota Ryanair poteva costare cara a 178 passeggeri: l’indagine dell’AAIB dopo l’incidente dello scorso 8 marzo.

Il Boeing 737 di Ryanair in volo dall’aeroporto della Polonia verso Londra Stansted lo scorso 8 marzo poteva causare una vera tragedia.

L’incidente, classificato come “level bust”, è stato oggetto di un’indagine condotta dall’Air Accident Investigation Branch (AAIB), l’ente britannico che indaga sugli incidenti aerei.

Quanto accaduto lo scorso 8 marzo è stato poi reso noto solo al termine del rapporto condotto dall’ente, che ha sottolineato come “distrazioni e decisioni rapide possono portare alla perdita del controllo di un aereo, anche per un breve periodo di tempo”.

Non è noto se siano state prese misure disciplinari nei confronti dei piloti o dei controllori di volo che sono stati coinvolti in quanto accaduto.

Boeing 737 di Ryanair in caduta libera

Il Boeing 737 di Ryanair stava trasportando 178 passeggeri quando, in seguito ad una distrazione del pilota, ha perso quota. In partenza da Stettino – in Polonia – e diretto verso Londra Stansted, l’aereo è sceso di circa 167 metri (550 piedi) rispetto all’altitudine autorizzata. L’incidente, classificato come “level bust”, ovvero quando un aereo non riesce a volare al livello previsto e rischia di invadere lo spazio destinato ad alti veicoli, rischiava di trasformarsi in una tragedia.

Secondo il rapporto dall’Air Accident Investigation Branch (AAIB), infatti, il 737 di Ryanair ha fatto una discesa veloce ma repentina, che lo ha portato a sconfinare in uno spazio aereo non di pertinenza, avvicinandosi pericolosamente ad un elicottero che stava volando fuori dallo spazio aereo controllato, nelle vicinanze dall’aeroporto di Stansted.

Incidente aereo sfiorato da Ryanair, il pilota era distratto - adginforma.it - 20250324
Incidente aereo sfiorato da Ryanair, il pilota era distratto – adginforma.it (Foto Pexels)

Il rapporto dell’AAIB

Secondo quanto emerso dal rapporto dell’AAIB, la causa di tale incidente sarebbe stata una “procedura errata” dovuta alla distrazione del pilota che, in quel momento, stava “monitorando le azioni del copilota, anziché quelle dell’aereo”. In base alle indagini, il pilota stava mostrando al collega la manovra successiva, preparandosi per le varie fasi dell’atterraggio.

La situazione di pericolo è durata solo pochi istanti, tanto che gli ufficiali del controllo del traffico aereo non si sono accorti di nulla, ma AAIB ha sottolineato come “distrazioni e decisioni rapide possono portare alla perdita del controllo di un aereo, anche per un breve periodo di tempo”.